Cronaca
Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 117
Sarà un viaggio nel complesso e affascinante sistema della donazione del sangue quello organizzato da Avis Regionale Toscana all'interno del Festival della Salute. L'appuntamento è a Viareggio, nella Sala Cinema del Principino Eventi, sabato 30 ottobre e il titolo del convegno, che avrà inizio alle 9.30, è "Io dono, tu vivi - il viaggio di sangue e plasma tra autosufficienza e buon uso".
Ad introdurre sarà la presidente di Avis Regionale Toscana Claudia Firenze e porterà i saluti dell'amministrazione comunale di Viareggio l'assessore all'Innovazione e alle politiche attive del Lavoro Valter Alberici. A seguire gli interventi di Rosaria Bonini, Direttore SOC ex azienda USL 2 Lucca dal titolo "Dalla raccolta al buon uso del sangue, come prevenire carenze ed esuberi"; di Francesco Da Prato, Contract Manufacturing Lead Takeda Italia S.p.A che parlerà di "Raccolta e prodotti in conto lavorazione: il bilancio del primo anno in Toscana"; di Franco Bambi, Direttore SOC Meyer - Responsabile Centro Regionale Sangue Toscana che porterà la sua relazione su "Il sistema trasfusionale toscano (e non solo): istruzioni per il (buon) uso". A concludere il presidente di Avis Nazionale Gianpietro Briola. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 108
Nel pomeriggio di ieri, 27 ottobre, il personale della squadra volanti del commissariato di Viareggio ha tratto in arresto C.R., 48enne pratese, residente a Massa, per utilizzo indebito di carte di credito e/o pagamento.
Nello specifico, alle 15 circa, l’equipaggio in servizio di volante ha notato un uomo che, con il volto travisato, armeggiava nei pressi del bancomat presente in Via Coppino e ha deciso di controllarlo. L’uomo era intento a prelevare contante con un bancomat rilasciato dalla Cassa di Risparmio di Orvieto. Insospettiti dall’atteggiamento del soggetto e dalla provenienza della carta, i poliziotti hanno deciso di estendere il controllo e hanno rinvenuto in possesso dell’uomo un'altra carta di credito intestata ad un'altra persona residente a Pistoia, oltre che 750 euro in contanti. Non essendo in grado di giustificare il possesso delle due carte di pagamento, l’uomo è stato accompagnato presso gli uffici di polizia per ulteriori accertamenti.
Gli agenti di polizia hanno eseguito controlli approfonditi sulle carte e sono riusciti a risalire al proprietario, il quale denunciava di essere stato vittima di furto sulla propria auto nella stessa mattinata.
Per questo motivo C.R. è stato tratto in arresto per il possesso e l’utilizzo indebito delle carte di pagamento e sarà giudicato con rito direttissima presso il tribunale di Lucca stamani.

