Cronaca
Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 107
Nella serata del 10 marzo gli agenti della Squadra Volante del commissariato di Viareggio hanno denunciato all’autorità giudiziaria Abderrahim Bouktir, 35enne marocchino, irregolare sul territorio nazionale, per il reato di danneggiamento aggravato perpetrato presso l’edicola Torre Matilde 3.0 in Via Regia a Viareggio.
L’uomo, dopo aver rotto i cavi di alimentazione della telecamera di videosorveglianza, ha danneggiato con calci il distributore automatico di bevande posto all’esterno dell’edicola.La polizia che ha svolto le indagini, ha ricostruito i fatti anche grazie a testimoni oculari.
Nella medesima circostanza, lo stesso Bouktir è stato trovato in possesso di 0,5 grammi di cocaina; per tale motivo è stato segnalato anche alla competente autorità amministrativa in quanto detenuta per uso personale.
"Tirreno-Adriatico con pubblico e io fatico a lavorare": la video-denuncia di un barista di Camaiore
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 99
Il comune di Camaiore ha ospitato, lo scorso mercoledì, la tappa della competizione ciclistica Tirreno-Adriatico. E mentre per Viareggio era il primo giorno di zona rossa, dall'altra parte della Fossa dell'Abate tanta gente si è riversata nelle strade per vedere la corsa.
Molti malumori per i viareggini, costretti in casa per le restrizioni, ma anche tra i camaioresi. Poco corretto, a parer loro, permettere in una situazione così delicata quei fantomatici assembramenti a cui si dà la caccia da ormai un anno. E se in centro a Camaiore, in piazza San Bernardino, è stato montato il palco per le premiazioni, con tanto di pubblico dietro le transenne, c'è chi, nella piazzetta accanto, non può praticamente lavorare.
Daniele Freddolini, proprietario del bar "Il Rivellino", situato a due passi dall'arrivo del giro, ha voluto denunciare il tutto tramite un video su Facebook. Una situazione al limite del surreale: da un lato mille precazioni per un caffè, dall'altro nessun controllo per un evento ciclistico con pubblico ammesso. Certo, chi è andato a vedere la corsa era all'aria aperta e con mascherina, ma un settore che non lavora da mesi e fatica ad andare avanti non può che essere indignato.
"Sono aperto, ma lavoro poco come tutto il settore – spiega Daniele -. In una situazione tale, non si può pensare di organizzare un evento con tanto di spettatori. E se si vuole fare per forza, poteva essere fatto allo stadio comunale, senza pubblico, così da evitare assembramenti. Le istituzioni dovrebbero tutelarci, ma di ristori ad oggi neanche l'ombra e manifestazioni come queste non sono ammissibili. Nel mio locale c'è il pieno rispetto delle norme anti-Covid, mentre 100 metri più in là sembrano non contare più. Le regole devono valere per tutti. Mi sento preso in giro".