Cronaca
Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

10 agosto 2023- la lotta contro la vendita del Monte Altissimo: il ricordo di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia ricorda la manifestazione a Seravezza il 10 Agosto 2023 contro la vendita del monte Altissimo decisa dal Comune. "Sono passati due anni ma la nostra Resistenza continua…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 109
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha ufficialmente comunicato tramite il suo profilo, la sospensione della somministrazione del vaccino Astra Zeneca: "La Toscana ha sospeso, in via cautelativa, il lotto ABV2856 del vaccino AstraZeneca per provvedere agli accertamenti necessari come indicato dall'Agenzia Italiana del Farmaco. Procede invece con regolarità la somministrazione degli altri lotti".
Già nel pomeriggio circolava la voce, a seguito di un intervento del governatore al programma di la7 Tagadà, dove ha anticipato la decisione, motivata dalle segnalazioni dell'agenzia per casi di effetti collaterali preoccupanti, culminati con la morte di un militare per arresto cardiaco, dopo la somministrazione avvenuta a Siracusa, per la quale sono state indagate ventuno persone.
Si attendono inoltre, le disposizioni per le restrizioni a partire da lunedì 15 marzo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
Dopo i contenuti ritenuti diffamanti verso la società, apparsi in un post pubblicato sui social, nell'ultimo incontro del 9 marzo consiglio di amministrazione di Gaia spa ha deliberato di querelare un utente di Facebook, autore di alcune dichiarazioni, ritenute prive di fondamento e fortemente offensive nei confronti dell'operato del gestore idrico. Operato che il gestore difende a spada tratta, soprattutto quando si parla di appalti pubblici, la cui attribuzione viene definita, da detto utente, "a favore di amici degli amici".
"Il settore degli appalti è regolato dalla normativa italiana ed europea e del codici degli appalti, di cui GAIA rispetta ogni procedura in piena trasparenza; non si può scherzare su un argomento così delicato. - fa sapere il CDA - Illazioni del genere non possono più essere tollerate. I social sono uno strumento potente ma anche pericoloso, se utilizzato in maniera distorta e scorretta. Accettiamo le critiche e siamo disponibili al dialogo con chiunque intenda con noi confrontarsi, ma non possiamo tollerare accuse gravi, ancorché prive di fondamento, accuse che offendono la professionalità di centinaia di operai ed impiegati di Gaia, che ogni giorno lavorano per rendere sempre migliore il servizio agli utenti.
Il CDA ha infine deliberato di destinare al Fondo Utenze Disagiate le eventuali somme che la società andrà ad incassare a titolo di risarcimento dei danni, dalla stessa subiti, in conseguenza delle gravi condotte cui si sta facendo cenno "