Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 175
E' vero che l'emergenza sanitaria ha mandato in stand-by svariati eventi, manifestazioni ed iniziative, è altrettanto vero che, prima o poi, dovranno ripartire con lo stesso slancio dell'era pre-Covid. Un bel segnale positivo in questa direzione lo ha dato oggi l'istituto comprensivo Don Milani del Varignano, riproponendo la tradizionale cerimonio "I ragazzi di Milziade".
L'evento, arrivato alla settima edizione, intende premiare gli studenti della scuola media che si sono contraddistinti per merito durante l'anno scolastico, e lo fa nel ricordo del senatore viareggino Milziade Caprili. La premiazione ha riguardato l'anno scolastico 2020, per il quale, dato il periodo pandemico, non erano ancora stati consegnati i riconoscimenti.
"È bello poter tornare a respirare un po' di normalità dopo tanto tempo – ha dichiarato la preside Nella De Angeli -. Un ringraziamento particolare alla fondazione Milziade Caprili e alla Banca Versilia, Lunigiana e Garfagnana, due realtà ben radicate e presenti nel territorio che rendono ogni anno possibile lo svolgersi di questo importante premio memoriale all'impegno degli studenti".
Infatti, proprio con il supporto della BVLG, della fondazione intitolata al senatore Caprili e della Croce Verde di Viareggio, sono stati stanziati ben 500 euro da distribuire agli studenti che hanno eccelso, sotto forma di assegni, consegnati assieme ad una targa-ricordo. Tra i premiati sia ex alunni che attuali studenti delle medie Franca Papi: Roni Jennifer Carmen, Portera Mattia, Puccinelli Federico (attualmente in prima superiore), Derbali Diego Amir, Fiore Giulia, Palazzolo Sara, Simonetti Sendi Giada (ora in terza media), Mohamed Yassine Ben Rhouma, Tonani Ariel, Pretari Lorenzo e Polloni Aurora (adesso in seconda media).
Undici giovani studenti che rappresentano il futuro e la speranza, come ha detto Amelia Caprili, presidente della fondazione dedicata al parlamentare viareggino. "Dobbiamo continuare ad aiutare e a premiare i giovani – ha spiegato con la voce commossa -. Vi ringrazio per le energie che tutti gli anni dedicate a questa iniziativa tanto importante". Dello stesso avviso anche il consigliere comunale Dario Rossi, in rappresentanza dell'amministrazione. "I giovani sono stati e continuano ad essere i veri eroi di questa pandemia: hanno avuto il coraggio di rinunciare alle loro routine e alle loro amicizie. Perciò è importante riconoscere questi loro sforzi".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 133
“Un episodio inquietante ai danni di un ristoratore da non sottovalutare sul quale fare immediata chiarezza facendo alzare la guardia a forze dell’ordine e istituzioni. A nome mio personale di tutta Confesercenti Versilia, solidarietà e vicinanza al titolare della Maison del Tramezzino”.
Parole non di circostanza quelle di Francesco Giannerini, presidente di Confesercenti Versilia, all’indomani dell’episodio che ha visto coinvolto il titolare del pubblico esercizio in via San Martino.
“Stiamo vivendo una fase di lenta, lentissima ripartenza – aggiunge Giannerini – soprattutto per attività come quelle di bar e ristoranti reduci da un lungo periodo di restrizioni. Si cerca di guardare all’imminente stagione estiva con ottimismo per lasciarsi alle spalle il covid e le sue conseguenze devastanti anche a livello economico oltre che ovviamente sanitario. Gli imprenditori hanno bisogno di lavorare in serenità e tranquillità e quindi un episodio come questo deve essere assolutamente circoscritto individuando in tempi rapidissimi i responsabili”.

