Cronaca
Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 80
Nuove disposizioni per Natale. Ufficiale, dopo giorni di incontri al vertice del Governo arriva il dietrofront di una zona gialla - in quasi tutta la penisola - per le festività. Dal 24 al 6 gennaio, dunque si alterneranno mini lockdown in tutta Italia, con un poco di respiro per i giorni 28, 29, 30 dicembre e 4 gennaio nei quali il Paese sarà "tinto" di arancione. Assoluto divieto di spostarsi all'interno del comune negli altri giorni, salvo deroghe per poter ricongiungersi con uno o al massimo due familiari non conviventi, più due nel caso di ragazzi under 14. Saranno consentiti inoltre gli spostamenti nel raggio di 30 chilometri per i residenti nei comuni sotto i 5 mila abitanti. Nel frattempo la Toscana da domenica entrerà in zona gialla fino all'inizio della chiusura nazionale del 23.
A confermarlo il presidente della Regione Eugenio Giani, il quale afferma come "Questo sono significhi un abbassamento della guardia, ma i dati ad oggi sono chiari, non si tratta solo dei contagi ma di tutti i criteri presi in considerazione".
C. B.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 87
Il cuore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Versilia” era presente simbolicamente nel cesto natalizio consegnato alle soglie del Natale alla Casa di Cura del Sacro cuore di Viareggio. Un gesto di vicinanza e di solidarietà di tutti gli operatori sanitari della struttura e dell’ospedale, fortemente simbolico e diretto a tutti gli “anziani della Versilia”.
“Durante le prossime festività natalizie – dicono gli operatori guidati da primario dottor Giuseppe Pepe – il nostro Pronto Soccorso sarà, come sempre, la prima linea con funzione di presidio e soccorso sanitario per tutta la comunità. Sempre aperti in un momento in cui è doveroso rimanere ciascuno nella propria abitazione. E’ un sacrificio utile perché ha l’obiettivo di evitare promiscuità anche tra congiunti non conviventi. Rinunciamo oggi ad abbracciare i nostri genitori e nonni con l’auspicio di poterlo fare nel 2021, magari, finalmente, senza mascherina e senza distanze.
“Con questa piccola donazione - spiega il personale sanitario del Pronto Soccorso - vogliamo simbolicamente entrare nelle case di tutti gli anziani, che quest’anno potrebbero rimanere soli, a protezione della loro stessa salute. Rinunciando solo per quest’anno ad abbracci, tavolate di ricongiungimento, brindisi e canti. Ciascuno farà la sua parte, in un momento in cui non si può nuovamente concedere al virus il vantaggio guadagnato duramente negli ultimi mesi. Non viene chiesto a nessuno di rinunciare all’indispensabile e neanche al superfluo, ma solo di essere responsabili. Siamo agli ultimi chilometri, non possiamo fermarci proprio ora alle porte del vaccino.
Dovrà essere uno sforzo comune per salvare la vita alle generazione dei nostri padri e nonni, per garantire la riapertura delle scuole, priorità per i nostri figli e nipoti, e parallelamente riavviare prima possibile l’economia stessa”.
“Nei momenti difficili - dicono ancora gli operatori sanitari - la comunità della Versilia è stata molto vicina al Pronto Soccorso, proteggendolo e tutelandolo con il corretto uso e con gesti di riconoscenza. Vogliamo ora ricambiare. Lo facciamo con un gesto dedicato a tutti gli anziani, con la consegna dei cesti ai residenti della Casa di Riposo Poveri Vecchi di Viareggio.
Il giorno di Natale potremo vederci e sentirci in video-chiamata dall’ospedale. Noi ci siamo sempre....per tutti voi”.