Cronaca
Andrea Celli, vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord: "Troppa plastica nei nostri fiumi"
"I numeri presentati da Legambiente Toscana, nell'ambito dell'iniziativa Goletta Verde, sulla plastica che arriva alle foci dei nostri fiumi e da qui in mare sono impressionanti: dimostrano ancora…

Urologia al Teatro Estate: aumentano i tumori?
Giovedì 7 Agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo dell'Ospedale Versilia, Luca Lunardini, parlerà…

Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 118
Docenti e ATA dell'IC di Torre del Lago lavorano col nastro nero per protesta contro la sentenza della cassazione sulla strage di Viareggio.
"Come RSU ed RSA dell'IC di Torre del Lago - esordiscono -, insieme a docenti e personale ATA dell'istituto, esprimiamo forte indignazione e sconcerto per la sentenza della cassazione che mette in discussione le precedenti sentenze della magistratura e porta alla prescrizione di gran parte dei reati connessi alla strage di Viareggio di 11 anni fa: il disastro ferroviario dovuto al deragliamento di un treno carico di gas, in cui morirono 32 persone, tante rimasero ferite e un intero quartiere venne pesantemente distrutto, lasciando un segno indelebile sulla città e i suoi cittadini. A causa della sentenza e della conseguente prescrizione, i responsabili di questa terribile strage, individuati dalla magistratura in anni di indagini, avranno pene ridotte o cancellate e questo non ci pare accettabile".
"Esprimiamo tutta la nostra incondizionata solidarietà - dichiarano - ai familiari delle vittime della strage di Viareggio, ai ferrovieri e a tutti coloro che in questi anni si sono battuti per ottenere giustizia e sicurezza sul luogo di lavoro, per evitare che eventi del genere possano ripetersi".
"Come personale della scuola - affermano - sosteniamo convintamente le ragioni dello sciopero provinciale indetto per venerdì 15 gennaio dalla CGIL di Lucca in segno di protesta verso la sentenza della cassazione. A quello sciopero, come lavoratrici e lavoratori non potremo partecipare, a causa dei tempi di preavviso necessari nella nostra categoria".
"Per questo - concludono -, come docenti e personale ATA, nella giornata di Venerdì 15 gennaio 2021, ci recheremo a scuola a svolgere il nostro lavoro esponendo un nastro nero in segno di lutto per la strage e in segno protesta verso una sentenza che riteniamo profondamente ingiusta".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
Nel pomeriggio di ieri, gli agenti della polizia del commissariato di Viareggio e della squadra mobile della questura di Lucca, durante un servizio all’interno della pineta di Torre del Lago, hanno proceduto all’arresto di El Fallah Abdessalam, 31enne marocchino, regolare sul territorio nazionale, per il reato di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, ricettazione e possesso di oggetti atti ad offendere.
Lo straniero - con precedenti penali per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e rissa - è stato rintracciato all’interno dell’area boschiva dell’area della Pineta di Levante, già sottoposta a sequestro preventivo. Il personale operante ha notato il soggetto che, con il volto travisato da un passamontagna e unitamente ad un altro uomo, si è avvicinato a due scooter rubati, nascosti fra la vegetazione ed usati dagli spacciatori per gli spostamenti. A questo punto gli agenti di polizia hanno deciso di intervenire: i due stranieri hanno tentato di fuggire.
El Fallah al momento del fermo ha opposto una strenua resistenza tanto da arrivare ad una colluttazione con gli agenti che hanno riportato lesioni lievi. L'immediata perquisizione ha permesso di rinvenire, indosso all'uomo, un coltello a serramanico di 18 cm, occultato nella tasca dei pantaloni. Lo straniero, dopo le formalità di rito, è stato associato al carcere di Lucca.
Inoltre, a seguito dell’attività svolta all’interno della Pineta, sono stati rinvenuti e recuperati due scooter risultati provento di furto.