Cronaca
La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 103
Continua nei punti drive through dell’Asl Toscana nord ovest l’esecuzione degli esami diagnostici molecolari (tamponi) che fanno seguito ai test sierologici eseguiti in laboratori convenzionati che sono risultati positivi o dubbi.
Il percorso era stato delineato già nell’ordinanza regionale 54 ed è attivo su tutto il territorio aziendale.
I cittadini possono infatti rivolgersi per effettuare il test sierologico rapido ad uno dei laboratori privati convenzionati individuati da Estar, che, in caso di esito positivo o dubbio (che indica se si sono sviluppati nel sangue gli anticorpi al Coronavirus) comunicano il risultato dell’esame all’utente.
Quest’ultimo è chiamato ad adottare tutte le misure di isolamento e di prevenzione necessarie a tutela della salute propria e della collettività, informando contestualmente della propria positività il medico di medicina generale o il medico competente.
Per l’esecuzione del tampone nasofaringeo il cittadino deve poi contattare il numero verde regionale 800.55.60.60 che provvede ad effettuare la pre-accettazione su una piattaforma specifica e ad inoltrare i dati necessari alla prenotazione della prestazione all’Azienda sanitaria interessata. Per l’Asl Toscana nord ovest gli operatori dell’area Supporto amministrativo ai servizi sanitari ricevono la comunicazione dalla Regione e contattano il paziente per l'appuntamento, inserendolo nell’agenda Cup 2.0.
Il prelievo viene quindi eseguito in tempi brevi in uno dei punti drive through ( o drive thru) diffusi capillarmente sul territorio aziendale. In genere viene scelta la sede più vicina alla residenza della persona, che però può anche indicare una preferenza diversa per l’esecuzione di questo“tampone in auto”.
L’esito del test diagnostico molecolare viene comunicato all’assistito tramite sms, mentre il referto viene inviato per posta elettronica.
Il medico di medicina generale o il medico competente, in caso di tampone positivo, provvedono poi ad inviare la notifica di malattia infettiva al servizio di Igiene e Sanità pubblica zonale, che si occupa dell’identificazione dei contatti stretti attraverso un’indagine epidemiologica e della loro sorveglianza. Gli operatori dell'Igiene forniscono anche le indicazioni sui comportamenti da tenere e le informazioni sui mezzi di protezione da utilizzare per limitare la diffusione della malattia.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 110
L'Associazione Fare Verde Versilia lancia la campagna di sensibilizzazione contro l'abbandono incontrollato di mascherine e guanti dopo l'utilizzo.
Dopo i tanti successi dell'associazione ambientalista, non solo nella piccola Atene, la Presidente Fare Verde gruppo Versilia Anna Silvestro, lancia l'allarme di mascherine protettive e guanti di plastica. Evidenziando sia l'aspetto sanitario che quello ambientale della questione. La campagna di Fare Verde Versilia invita a tutti i cittadini a non gettare a terra le protezioni personali e a conferire mascherine e guanti, secondo le indicazioni diffuse dagli enti preposti, nel sacco dell' indifferenziato.
Anche nei prossimi mesi, per affrontare l' emergenza COVID-19ci vorranno milioni di mascherine e guanti, una montagna di rifiuti usa e getta che dovrà essere gestita responsabilmente da cittadini ed amministrazioni. Inoltre Fare Verde Versilia Chiede alle autorità di intervenire per cercare di gestire e ridurre il rifiuto usa e getta Connesso alla prevenzione del COVID-19, ad esempio mediante la sterilizzazione delle mascherine per riutilizzare a tal fine.
Il presidente nazionale Fare Verde Avv. Francesco Greco, ha scritto al Ministro dell'Ambiente chiedendo con particolare riferimento alle mascherine che saranno prodotte dallo Stato come comunicato nei giorni scorsi dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di studiare la possibilità di lavare e sterilizzare le mascherine usate affinché siano riutilizzabili e ridurre l'impatto ambientale della pandemia.
L' associazione Fare Verde, vanta già di campagne di sensibilizzazione fatte con petizione alla Camera (ART 19 LEGGE 93/01 per liberare le spiagge ed il mare dall' invasione di bastoncini cotton fioc con solo bastoncini in materiale biodegradabili passato poi come leggeLa campagna di Sensibilizzazione è Patrocinata dal Comune di Pietrasanta ,e quest'anno l' associazione Fare Verde Versilia vanta uno Sponsor D'eccellenza Mc Donald's (Viareggio Drive ) Da anni la grande catena Americana ha deciso di dare una mano all' Ambiente - niente più plastica nelle cannucce solo carta riciclabile - hanno preso parte all' iniziativa molteplici adesioni come, La Consulta Volontariato (Pietrasanta) Fondazione La Versiliana Golf Country Club Alisei (Pietrasanta), Consorzio Mare Versilia (Marina di Pietrasanta), Guardie Ambientali D' Italia (Dott Taccini Franco )Presidente Gadit della Provincia di Lucca.