Cronaca
La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 104
Nell’ambito di una mirata attività, organizzata congiuntamente, dalla polizia di Stato e dalla polizia municipale del comune di Viareggio, è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato al contenimento della diffusione del Covid-19 e contestuale contrasto al fenomeno della prostituzione su Viale dei Tigli.
L’attività espletata ha condotto al controllo complessivo di cinque cittadini stranieri, privi di documenti, che sono stati pertanto accompagnati, per approfondimenti, presso il locale commissariato.
Contestualmente, personale del Servizio di igiene Urbana, ha bonificato le aree della pineta attigua al Viale dei Tigli, dove erano state create delle aree attrezzate per l’attività di meretricio.
L’attività sarà intensificata nelle prossime settimane, al fine di scongiurare situazioni di pericolo e di degrado nei luoghi interessati dal fenomeno.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 113
Dopo l'importante iniziativa dell'11 maggio, prende forma un nuovo flash-mob tra Cambiamo! e il gruppo Abili Come Delfini. Ad annunciarlo Savino Lorusso, cittadino di Viareggio e coordinatore di Cambiamo! dipartimento disabilità.
"Non vogliamo fermarci - ha dichiarato Savino - per questo stiamo organizzando una nuova iniziativa, un flash-mob da casa, anche in virtù del rispetto delle normative di distanziamento sociale. Dopo aver ricordato tutti i disabili deceduti lontani dai propri cari a causa del covid-19, vogliamo tornare a sensibilizzare la comunità su un'altra grave mancanza del Governo: i dpi. Non possiamo più stare in silenzio visto la difficoltà nel reperire i dispositivi di protezione individuale per i disabili, fascia maggiormente a rischio in caso di contagio. Chiediamo pertanto alle istituzioni di affrontare la situazione una volta per tutte, sburocratizzando le procedure per fornirli a titolo gratuito. Come coordinatore provinciale sulla disabilità, inoltre, sto lavorando per segnalare e successivamente far eliminare quante più barriere architettoniche possibili, perché anche questo, per le persone disabili risulta un grande scoglio da affrontare. Infine, vi invitiamo a partecipare al nostro flash-mob domenica 24 maggio alle ore 18, dove potrete inviarci i vostri messaggi di vicinanza tramite il gruppo Fb "Abili Come Delfini".