Cronaca
La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 112
Da oggi le volanti della questura di Lucca e dei commissariati di Viareggio e Forte dei Marmi potranno indossare le mascherine con il logo della polizia di Stato, grazie alla generosità del “Calzaturificio Michela”, capitanato da Andrea Gelli, che produce a Lucca mascherine fatte a mano 100% made in Italy, in vendita all’interno del centro commerciale “Il Pinturicchio” a Borgo Giannotti al punto vendita “Donna Toscana”.
Un gesto dettato dal desiderio di ringraziare la polizia per il lavoro svolto verso la comunità in questo periodo di emergenza.
Il questore ringrazia sentitamente la ditta per il generoso gesto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 126
I carabinieri di San Concordio hanno denunciato per appropriazione indebita un cittadino albanese di 24 anni, dipendente di una società di spedizione. Parte offesa una società di Viareggio che produce e commercia maglieria in cashmere, la quale aveva spedito una confezione contenente sei maglioni nel Regno Unito, mai però arrivata a destinazione.
La stessa, a seguito della denuncia della ditta produttrice, non è risultata però, mai essere stata presa in carico da parte della società di spedizione a ciò deputata. Grazie alle telecamere del sistema di videosorveglianza si è accertato poi che la confezione smarrita era stata prelevata forse per errore da un corriere di un’altra società, che una volta realizzato il suo contenuto aveva però deciso di tenerlo per sè anziché restituirlo. I militari hanno così identificato il corriere e nel corso della perquisizione della sua abitazione hanno rinvenuto e recuperato tre degli iniziali sei maglioni, ciascuno dei quali realizzato su misura dietro commissione, per un importo superiore alle 1000 euro per capo.
I tre maglioni, anche se probabilmente non avranno più sul mercato lo stesso valore, sono stati restituiti all’azienda produttrice.