Cronaca
La polizia ha arrestato un extracomunitario in esecuzione ad un’ordinanza della Corte di Appello di Firenze
Gli agenti del Commissariato di Viareggio nella mattinata odierna hanno rintracciato e tratto in arresto un giovane 21enne di nazionalità filippina poiché colpito da un’Ordinanza della Corte di…

L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 115
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19” di oggi, mercoledì 20 maggio. Si ricorda ancora che l’Azienda USL Toscana nord ovest con la sua statistica lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) tra martedì 19 e mercoledì 20 maggio si sono registrati 4 nuovi casi positivi, così suddivisi per zona e per comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 1
Comuni: Carrara 1;
Lunigiana: 0
Piana di Lucca: 0
Valle del Serchio: 0
Zona Pisana: 1
Comuni: Vecchiano 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 1
Comuni: Casciana Terme Lari 1;
Zona Livornese: 1
Comuni: Livorno 1;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 0
Versilia: 0
0 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti, che oggi è arrivata oltre quota 3mila: si sono registrate finora 2063 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 1066 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 3129 guariti.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest si sono inoltre verificati tre decessi:
uomo di 74 anni di Livorno;
donna di 67 anni di Livorno;
donna di 70 anni di Lucca.
Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest – 35 di cui 9 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 4075 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 121
Alessio Baldini, studente del Nautico Artiglio di Viareggio, è stato ufficialmente inserito nell’Albo d’onore delle Eccellenze del Sito INDIRE (Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa del Miur). Così il diciottenne ha portato in alto i colori della sua scuola e di Viareggio, che vengono menzionate accanto al suo nome. Alessio, già conosciuto e stimato in città per la sua pagella di soli 10, adesso ha ricevuto un riconoscimento direttamente dal Miur che, è bene ricordarlo, dal 2007 ha introdotto la valorizzazione delle eccellenze con il blindatissimo Albo d’onore dove vengono inseriti i nominativi degli alunni che si sono distinti per aver vinto importanti concorsi nazionali. L’inserimento di Alessio Baldini è avvenuto grazie alla “gara dei Nautici”, dove lo studente ha conquistato il terzo posto. Una difficile competizione aperta agli alunni, già preselezionati dalle rispettive scuole, di tutti gli Istituti Nautici italiani.
Le congratulazioni per Alessio arrivano da tutto il Collegio docenti del Galilei Artiglio, ma in particolar modo, dal dirigente scolastico Nadia Lombardi che commenta: «Non posso che esprimere la mia gioia nei confronti di uno studente che non solo ha dimostrato la sua eccellenza a livello scolastico ottenendo, meritatamente, ottimi risultati; ma – conclude la preside – ha manifestato il suo amore nei confronti del Nautico partecipando a svariati progetti e soprattutto alle fasi di orientamento. Insomma ha dato il massimo per la sua scuola».