Cronaca
Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 162
La scorsa notte, i carabinieri della compagnia di Viareggio hanno eseguito un servizio antidroga sul territorio di Viareggio nel corso del quale hanno arrestato due persone per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare, i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Viareggio, nel corso del servizio antidroga in abiti civili, hanno arrestato in flagranza di reato Abdellaoui El Arbi, marocchino classe ’70, già noto alle forze di polizia. Il soggetto è stato notato dai militari dell’Arma poiché attirati dalla sua presenza in una zona defilata e dai suoi movimenti con fare guardingo.
Dopo averne seguito gli spostamenti, i carabinieri hanno fatto scattare il controllo e hanno fermato il soggetto che, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di sei dosi di cocaina, per un peso complessivo di circa 3,5 grammi, e 120 euro in banconote di vario taglio occultati nell’elastico dei pantaloni, verosimilmente provento dell’attività di spaccio.
A questo punto la 'risorsa' è stata condotta in caserma e dichiarata in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e, dopo aver trascorso la nottata nelle camere di sicurezza, a seguito dell’udienza di convalida presso il tribunale di Lucca, è stato sottoposto alla misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria due volte al giorno.
Nell’ambito dello stesso servizio antidroga, i carabinieri di Lido di Camaiore, hanno invece effettuato dei controlli in una zona defilata della pineta, durante i quali hanno sottoposto a controllo un altro marocchino, già noto alle forze di polizia.
Lo stesso, identificato in Dakir Rachid, classe ’91, è risultato infatti colpito da un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Lucca poiché ritenuto responsabile del reato di spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, commesso a Viareggio e Lido di Camaiore nel periodo tra luglio 2019 ed agosto 2020. A seguito del provvedimento cautelare anche la seconda 'risorsa' è stata arrestata e, più tardi, condotta al S. Giorgio a Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 146
A seguito dell’ordinanza firmata venerdì 16 ottobre dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, per il migliore utilizzo possibile degli ospedali vista la ripresa dei contagi Covid, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha attivato in tutta la sua rete ospedaliera alcune misure operative in grado di garantire una riduzione delle presenze all’interno degli ospedali.
Intanto i percorsi per l’accesso alle aree Covid, ai servizi dedicati alle strutture di pronto soccorso sono stati separati e viene frazionato l’accesso alle prestazioni ambulatoriali, anche per consentire il mantenimento delle distanze di sicurezza all’interno delle sale di attesa.
A partire da lunedì 19 ottobre, inoltre, come esplicitamente indicato nell’ordinanza regionale, nei 13 ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest cambiano le modalità di accesso per accompagnatori e visitatori: l’orario di “passo” nei reparti di degenza sarà limitato a 10 minuti, nelle fasce orarie 12.30-13.30 e 18.30-19.30 a giorni alterni, per una sola persona a paziente.
Ogni ospedale definirà i giorni di visita per i diversi reparti in base alla propria specifica organizzazione.

