Cronaca
Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 577
Indagini in corso da parte della polizia per fare piena luce sulla maxi rissa verificatasi domenica pomeriggio all’autogrill Versilia, che ha coinvolto diverse decine di tifosi della Lucchese e del Perugia.
Scontri violenti, con l’impiego anche di fumogeni, che hanno visto i contendenti sfidarsi prima all’interno dell’area di sosta dell’autostrada A12 e poi addirittura sulla carreggiata in direzione Genova.
Dieci minuti circa ad altissima tensione, col traffico bloccato e le auto ferme in coda, prima dell’arrivo della stradale che è riuscita a disperdere i tifosi.
Ancora da capire con esattezza perché le due tifoserie siano venute a contatto fra loro: l’unico elemento certo è che entrambe le loro squadre domenica fossero impegnate in trasferta in Liguria. Nello specifico, la Lucchese a Sestri Levante e il Perugia a Chiavari contro l’Entella.
Lucchese e Perugia si erano sfidate – sul campo – appena lunedì scorso 16 febbraio al Porta Elisa di Lucca. Una partita salita agli onori della cronaca per la contestazione dei tifosi di casa alla società, per non aver pagato gli stipendi ai giocatori. Ma filata via liscia dal punto di vista dell’ordine pubblico.
Sei giorni dopo, gli scontri.
Fonti vicine agli inquirenti rendono noto che siano in corso le indagini per risalire ai nomi di tutti i partecipanti alla maxi rissa. Sono attesi per i prossimi giorni provvedimenti da parte del Questore di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1366
Lieto fine per la vicenda di Gaia Celoni, la ragazza di 15 anni scomparsa nella serata di sabato a Lucca. I genitori, dopo essersi rivolti ai carabinieri, hanno lanciato un appello via social che nel corso dell’intera giornata di domenica ha investito praticamente tutta la Toscana, con decine di migliaia di condivisioni.
Domenica sera, prima delle 22, l’annuncio tanto atteso: la giovane è stata individuata e fermata dai carabinieri alla stazione ferroviaria lucchese di Altopascio, mentre si trovava su un treno della tratta Firenze – Viareggio, e riconsegnata ai genitori.
La fine di un incubo per la famiglia della giovane, “celebrata” anche dal governatore della Regione Eugenio Giani e dal sindaco di Lucca Mario Pardini.