Cronaca
Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 254
Il Carnevale di Viareggio fa… tris. E per il terzo anno consecutivo «invade» Lucca, in barba al campanile. Tantissima gente domenica pomeriggio – oltre 20 mila persone secondo il Comune – per la sfilata sopra la camminata delle Mura e il successivo bagno di folla in centro storico dei figuranti del celebre Carnevale viareggino.
Un rito iniziato nel 2023, su volontà dell’assessore al turismo Remo Santini, e che ogni anno aggiunge un nuovo elemento. Stavolta, per la prima volta, c’era anche un carro tutto in «salsa lucchese», preparato ad hoc da Luca Bertozzi, uno dei maestri viareggini della cartapesta e carrista di prima categoria nel Carnevale di Viareggio. Bertozzi ha realizzato una Pantera, simbolo della città di Lucca, che ha riscosso notevole successo fra il pubblico, con la sua capacità di legare arte e tradizione. Il corteo si è poi concluso in piazza San Michele con musica e coreografie che hanno regalato a cittadini e visitatori un pomeriggio di emozioni e divertimento.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 215
Il fascino del Carnevale in notturna, a dispetto delle nuvole e della pioggerellina che hanno caratterizzato il terzo dei sei corsi mascherati, andato in scena nel tardo pomeriggio di sabato lungo i viali a mare della Passeggiata di Viareggio.
Una giornata comunque ricca di emozioni, anche nel segno della musica, con il concerto di apertura di Aleandro Baldi e la consegna del premio Ondina d’Oro a Caterina Caselli, dopo il Burlamacco d’Oro assegnato la settimana precedente a Enrico Mentana.
"Mi dispiace di non essere mai stata finora al Carnevale – ha detto la Caselli -. Avrei dovuto farlo prima: i carristi sono dei grandi e veri artigiani". Poi il corso mascherato, con diversi ombrelli aperti, ma immutata allegria. Col calar delle tenebre i carri allegorici hanno regalato uno spettacolo davvero suggestivo con le loro luci capaci di valorizzare ancora di più del solito movimenti meccanici e coreografie. Il Carnevale di Viareggio tornerà il 27 febbraio col corso del Giovedì Grasso, prima del gran finale di domenica 2 martedì (Grasso) 4 e la proclamazione dei vincitori, categoria per categoria.
(foto pagina Facebook Carnevale di Viareggio)