Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 119
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà quattro nuove aule: la Provincia, infatti, ha inaugurato nella mattinata di martedì 9 settembre i moduli prefabbricati che, di fatto, ampliano la superficie a disposizione dell'istituto.
Al taglio del nastro hanno preso parte il presidente della Provincia, Marcello Pierucci, con il responsabile dei lavori per l'amministrazione provinciale, ing. Maurizio Montecchi, la dirigente scolastica, Vanda Zurrida.
«Negli ultimi anni - commenta l'amministrazione provinciale - abbiamo visto che l'istituto 'Galilei-Artiglio' di Viareggio ha avuto un considerevole aumento del numero degli iscritti e questo ci ha posto la questione degli spazi a disposizione di questa scuola che risultavano insufficienti rispetto alla reale necessità. Per questa ragione, l'ente ha deciso di procedere all'acquisto di moduli prefabbricati, inserito in un più ampio intervento di riqualificazione delle scuole di competenza dell'ente. Grazie a questi prefabbricati, l'istituto avrà a disposizione quattro nuove aule, collegate da un corridoio, per una superficie utile di circa 210 metri quadri».
Nell'ambito dell'intervento, sono state eseguite anche tutte le opere accessorie necessarie al posizionamento dei moduli prefabbricati e, in particolare, sono stati effettuati degli scavi per la realizzazione della platea di fondazione, le rampe di accesso e la rampa di collegamento all'edificio scolastico adiacente, in modo che sia fruibile anche da persone con diversa capacità motoria. Inoltre, sono in fase di costruzione le opere di carpenteria metallica per la realizzazione della tettoia e delle ringhiere che verranno installate alla fine del mese.
L'intervento, complessivamente ha avuto un costo complessivo di circa 364mila euro, di cui 285mila per l'acquisto dei moduli e circa 79mila per le opere complementari.
Particolarmente soddisfatta la dirigente scolastica, Vanda Zurrida, che ringrazia la Provincia per gli interventi strutturali a supporto dell'istituto «per l'attenzione, la disponibilità e l'efficacia dimostrate nel rispondere alle esigenze strutturali della nostra scuola. L'installazione di quattro aule prefabbricate hanno permesso di ampliare gli spazi didattici e garantire gli ambienti adeguati allo svolgimento delle attività scolastiche, in un momento in cui la crescita della popolazione studentesca richiede soluzioni tempestive ed efficaci».
«Un ulteriore ringraziamento - prosegue la professoressa Zurrida - va per i lavori di miglioramento eseguiti nei vari plessi dell'istituto, che contribuiscono a rendere gli ambienti scolastici più sicuri, funzionali e accoglienti, a beneficio di studenti, docenti e di tutto il personale. La collaborazione tra istituzioni - conclude - è fondamentale per assicurare il diritto allo studio in contesti di qualità e quanto realizzato dimostra l'impegno concreto della Provincia nei confronti della scuola pubblica».
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 131
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 17 di martedì 9 settembre, alle 13 di mercoledì 10 settembre.
L'avviso di allerta arancio riguarda le zone del territorio S2 (bacino Serchio Lucca ), S3 (Serchio costa) e A4, ossia l'area della Piana (comuni di Capannori, Porcari, Montecarlo e Altopascio); mentre per le rimanenti zone del territorio - V (Versilia), area S1 (bacino del Serchio-Garfagnana-Lima) - il livello di allerta è di colore giallo.
Le previsioni meteo del Lamma prevedono il transito di una perturbazione atlantica che porterà piogge diffuse e temporali. I fenomeni saranno distribuiti in modo irregolare e potranno risultare localmente forti. Cumulati medi compresi tra i 10 e i 30 mm e massimi puntuali fino a 60-80 mm o localmente superiori sulle zone occidentali della regione (intensità orarie fino a 40-60 mm/h). Mercoledì precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio o temporale in attenuazione nel corso del pomeriggio a partire da ovest. Cumulati medi compresi tra i 20 e i 40 mm con massimi puntuali fino a 60-80 mm o localmente superiori sulle zone costiere e occidentali in genere. Intensità orarie fino a 40-60 mm/h.
Sono previsti temporali forti su gran parte della regione più probabili sulle zone costiere e occidentali. Temporali che, nella giornata di mercoledì, potranno associarsi a possibili grandinate e a colpi di vento.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti: www.cfr.toscana.it e

