Cronaca
Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 159
Il Circolo "Il Fienile", in collaborazione e con la partecipazione della Parrocchia del Varignano, la Fondazione Casa Lucca, Il Germoglio ed Il Contesto, organizzano un interessante incontro con i Carabinieri. Si tratta di un appuntamento importante, aperto a tutta la cittadinanza, in programma giovedì 19 giugno 2025, con inizio alle 17.30, presso la sede de Il Fienile", in via del Pastore 1, quartiere Varignano. Un'occasione di confronto e collaborazione tra una rappresentanza dei Carabinieri, guidata dal Comandante della Stazione di Viareggio Luogotenente Raffaele Ferraro, i cittadini e le associazioni, che ruoterà attorno ad un argomento di cui, sempre più spesso, sentiamo parlare: "le truffe".Truffe di ogni genere e tipo che quotidianamente creano pesanti problemi ad anziani e non solo. Comportamenti ed atteggiamenti che ingannano le persone, generano disagio e malessere, apprensione e paura. Atteggiamenti che, però, possono essere scoperti e vanificati grazie ad una capillare informazione, un'efficace prevenzione ed una interconnessione tra forze dell'ordine, enti, associazioni e mezzi di informazione. Non avere paura di denunciare i fatti, testimoniare le proprie esperienze, chiedere consigli e risposte possono creare le condizioni per limitare il fenomeno e generare una positiva fiducia nella società.Un impegno, da parte di tutte le realtà coinvolte, che non si fermerà allo spazio di un pomeriggio, ma che, ed è la speranza e l'impegno comune, intende aprire nuovi percorsi e prospettive.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 145
Scatta sabato 21 giugno il periodo a rischio per lo sviluppo di incendi boschivi su tutto il territorio regionale, con conseguente divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali.È quanto stabilito dalla Regione Toscana in considerazione del fatto che il modello indice di rischio prevede un livello alto, legato in particolare agli effetti prodotti dal perdurare di prevalenti condizioni anticicloniche, con tempo stabile, soleggiato e temperature sopra la media, bassa umidità dell'aria e scarse precipitazioni pregresse. Inoltre le previsioni meteo a medio termine - relative alla seconda metà del mese di giugno -, elaborate dal Consorzio LaMMA, forniscono indicazioni su probabili condizioni di alta pressione con tempo stabile, bassa probabilità di precipitazioni e temperature generalmente al di sopra delle medie del periodo. Si raccomanda il massimo rispetto del divieto e, in caso di avvistamento di incendio boschivo, si invita a chiamare immediatamente il numero 800 425 425.