Cronaca
Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

Scivola dal versante per decine di metri col dumper e si schianta al suolo: tragedia in cava a Carrrara
Il mezzo fuori controllo che scivola lungo il pendio nella cava, lo schianto dopo una paurosa caduta e un’altra vita spezzata. “Davvero non c’era modo peggiore per celebrare…

Chiuse le indagini su Cinzia Dal Pino: la Procura l’accusa di omicidio volontario aggravato dalla crudeltà
La notizia era attesa da giorni e adesso è ufficiale: è stato notificato l’avviso di chiusura indagini a carico di Cinzia Dal Pino, l’imprenditrice balneare di Viareggio di…

Sicurezza, in estate turno notturno per i vigili urbani a Viareggio durante i weekend
Si è tenuto nella mattina di giovedì 24 aprile, a Viareggio, una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto Giusi Scaduto con…

Vandali bruciano un igienizzatore sul treno: scatta l’allarme antincendio e corsa annullata
Grave atto di vandalismo martedì pomeriggio su un treno regionale Firenze – Viareggio. Ignoti (si ipotizza un gruppo di ragazzini) hanno cercato di dar fuoco all’igienizzatore gel posizionato…

Maltempo, codice giallo anche sulla Versilia per la giornata di giovedì
Il transito di una rapida perturbazione atlantica tra la notte e le prime ore della mattina di domani, giovedì, causerà precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o…

Pasquetta di relax in Versilia per il principe Emanuele Filiberto di Savoia
Il Principe di Piemonte in vacanza…al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. E’ la sorpresa che ha riservato Sar Emanuele Filiberto di Savoia arrivato a…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 399
Una squadra di vigili del fuoco del distaccamento Viareggio è intervenuta lunedì pomeriggio attorno alle 13 in via IV Novembre a Viareggio, per soccorrere un operaio rimasto coinvolto in un incidente sul lavoro. La squadra ha collaborato assieme al personale sanitario inviato dalla centrale operativa del 118 per aiutare l’uomo, che stava lavorando con una piattaforma. Quest’ultima, infatti, a causa di un probabile guasto meccanico, ha ceduto e l’operatore è rimasto ferito all’interno del cestello.
Sul posto era presente anche personale del commissariato di Viareggio e della medicina del lavoro dell’azienda Usl Toscana Nord Ovest.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 813
Due corpi ormai senza vita riversi nel letto, con segni inequivocabili di colpi di arma da fuoco. Questo il terribile scenario che si è presentato lunedì mattina ai soccorritori entrati nella villetta dove vivevano Alberto Maghelli, 85 anni, e la moglie Matilde Buffoni, 80 anni.
Una doppia tragedia verificatasi a Capanne, frazione di Montignoso in provincia di Massa Carrara. Un piccolo borgo dove tutti si conoscono e che ieri è rimasto letteralmente sotto choc: l’ipotesi più accredita da parte dei carabinieri (foto di repertorio) che seguono le indagini è quella dell’omicidio – suicidio. Maghelli, impugnando una pistola regolarmente detenuta in casa, avrebbe prima ucciso la moglie, per poi rivolgere l’arma contro di sé e premere il grilletto una seconda volta. A suffragare questa tesi c’è anche l’assenza di segni di effrazione agli ingressi della casa, che sembrano escludere possibili intrusioni esterne. In ogni caso sui due corpi verrà eseguita un’autopsia disposta dal magistrato di turno, alla ricerca di ulteriori elementi chiarificatori.
Massimo riserbo sul possibile movente da parte degli inquirenti, ma da quanto trapela le condizioni di salute della coppia erano un po’ peggiorate negli ultimi mesi, con problemi respiratori per lui e di mobilità per lei. Alla base del gesto estremo di Maghelli, dunque, potrebbe esserci la preoccupazione per le sorti della coppia, ultraottantenne. L’allarme è scattato poco dopo le 12: ad accorgersi per primo dell’accaduto è stato il fratello dell’uomo, che ha subito avvisato i soccorsi. Al loro arrivo i sanitari inviati dalla centrale operativa del 118 non hanno potuto far altro che constatare il decesso dei due anziani. Sul luogo della tragedia è poi arrivata la figlia della coppia (che aveva anche un figlio maschio, abitante a Milano).
Ex professore alle scuole medie lui, ex infermiera lei, Maghelli e la moglie erano una coppia molto conosciuta nella zona, non solo per la loro lunga attività professionale. L’uomo, in particolare, era un volto noto per le sue tante passioni e il grande impegno nell’associazionismo locale: negli anni si era impegnato nell’organizzazione del Carnevale e dei canti della “Pefana”, manifestazione molto conosciuta nella zona, ma nutriva anche una grande passione per la musica, dilettandosi con la chitarra, oltre che per i libri. Non appena propagatasi, la notizia ha creato profondo sgomento in tutti coloro che abbiano conosciuto la coppia, in ambito lavorativo o sociale.