Cronaca
Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 121
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel programma del Tempo del Creato, un mese dove tutti i cristiani sono chiamati a riflettere e pregare per una conversione ecologica. Custodire il Creato, infatti, non è un tema opzionale, ma una questione di fede, giustizia e fraternità. È un invito a trasformare la preghiera in azione concreta: stili di vita sobri, educazione all’ecologia integrale, iniziative comunitarie.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 159
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù.
L’ultima tappa del "Marlù Dream OnTour 2025" ha trasformato venerdì 5 settembre Piazza Maria Luisa - nel centro di Viareggio - in un palcoscenico a cielo aperto. Il viaggio itinerantefirmato Marlù, che ha toccato le piazze di alcune delle più importanticittà italiane - Giulianova, Salerno, Cattolica - si è concluso ingrande stile, dopo un’estate ricca di musica ed emozioni, nel segno del Keep Dreaming, un messaggio chiaro, senza tempo, rivolto a tuttele generazioni.
La giornata di venerdì si è arricchita di talento anche grazie al “Marlù Talent On Stage” che ha animato l’intera piazza già dalle prime ore del pomeriggio. I giovani performer, selezionati da RB MusicRecords e Joy Dance, sono stati valutati dal maestro Beppe Vessicchio, che ha portato sul palco la sua inconfondibile autorevolezza esensibilità musicale. I vincitori - Lisa Villani per la categoria canto e Matilde Montanari per il ballo - potranno usufruire di una borsa di studio per percorsi di alta formazione artistica.
Sul palco, condotti da Andrea Prada - direttore artistico del tour - e dalla ballerina e volto tv Isobel Kinnear, si sono alternatialcuni dei nomi più amati dalla Gen Z: Luk3, Alessia Pecchia, Random,Jacopo Sol, Gaia De Martino, Bluesy ed Enne. Questi ultimi, giàvincitori della sessione "Fuori Sanremo 2025" del "Marlù Talent OnStage", hanno conquistato il pubblico con la loro energia.
Grande attesa per lo special guest: Rosa Chemical, che con il suo stile irriverente e provocatorio ha portato sul palco un’esplosione dienergia e libertà espressiva. Marlù lo ha scelto perché, proprio come il marchio, è capace di trasformare l’emozione in linguaggio universale: un artista che parla alle nuove generazioni con autenticità, abbattendo barriere e regalando un messaggio potente di inclusività e coraggio.
«A Viareggio abbiamo terminato un percorso speciale che ha accompagnato la nostra estate. Il Marlù Dream On Tour non è stato solo una serie di appuntamenti in piazza, ma un vero viaggio fatto di incontri autentici e sogni condivisi», racconta Marta Fabbri,Co-founder e Marketing & Communication Director. «Questo tour ci hapermesso di avvicinare ancora di più le persone al nostro mondo, dando vita a una community che continuerà a crescere e a sognare con noi. Per questo l’ultima tappa non è una conclusione, ma l’inizio di qualcosa di ancora più grande».
Cuore pulsante dell’appuntamento è stata la E-Motion Machine, il truck multisensoriale – totalmente ideato e realizzato da Marlù e già in tour con Radio Kiss Kiss – che ha trasformato l’esperienzadegli oltre 3.000 dreamers presenti alla serata in un viaggio emozionaletra gemme luminose, colori di emozioni e ritratti scattati a chiunque avesse voglia di mettersi in gioco rappresentando il proprio stato d’animo. L’immagine scattata, e proiettata sul live led esterno, è diventata poi un ricordo unico, personale e colorato dell’estate Marlù scaricabile da ognuno con QR code.
Il tour è stato anche l’occasione per il lancio del concorso a premi Marlù Golden Experience, attivo dal 26 luglio al 5 settembre 2025, che ha regalato al pubblico la possibilità di vivere esperienze indimenticabili all’insegna dei sogni e della condivisione.
Marlù desidera ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa tappa così speciale, in particolare il Comune di Viareggio per l’accoglienza e le forze dell’ordine per la collaborazione, che hagarantito la sicurezza dell'evento.
Con l’appuntamento di Viareggio si conclude il Marlù Dream On Tour2025: quattro tappe che hanno raccontato un’unica grande storia fatta di musica, emozioni e sogni condivisi. Marlù ora guarda al futuro, promettendo di continuare a dare voce e forma alle emozioni.
- Galleria:

