Cronaca
Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

Rete Diabetologica Aziendale, nominati i responsabili delle nuove strutture per una presa in carico più capillare e vicina al cittadino
Con la nomina di Paola Orsini - Diabetologia Viareggio – Del. 995/2025 -, Valerio Gherardini - Sezione Diabetologia Cecina–Piombino – Del. 647/2025 - e Laura Bini - Sezione Diabetologia Pontedera–Volterra – Del.

Viareggio piange Andrea Paci, storico dj del Carnevale. Il ricordo dell'On.le Elisa Montemagni: "Se ne va un caro amico che lascia un vuoto nell'intera città"
"La scomparsa di Andrea Paci è una notizia dolorosa, per me se ne va un caro amico che mi mancherà moltissimo, come lascia un vuoto nell'intera…

Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 442
La polizia ha denunciato due cittadini italiani per il reato di furto aggravato continuato in concorso. S.G. 36 anni pietrasantino e R.A. 44 anni viareggino sono stati denunciati per aver commesso due furti nella notte tra il 25 e il 26 maggio a Viareggio, sfondando le vetrate degli esercizi commerciali presi di mira con la copertura di un tombino prelevata in strada.
Alle ore 5 circa un equipaggio della Squadra Volante del commissariato di Viareggio veniva chiamato dal proprietario di una macelleria sita in Via Puccini a Viareggio segnalando che qualcuno, dopo aver sfondato la vetrina con un tombino, aveva fatto irruzione nel negozio asportando generi alimentari.
Dalle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza gli agenti riconoscevano immediatamente le due persone che avevano effettuato il furto e, poco dopo, le rintracciavano poco lontano.
Oltre ai generi alimentari rubati poco prima, i due venivano trovati in possesso di circa 50 euro in monete e di 320 euro in banconote, questa somma insospettiva gli agenti che hanno subito collegato il denaro ad un altro furto avvenuto nella nottata presso la farmacia “Farmae” di Via Aurelia Nord.
I due venivano quindi accompagnati presso il commissariato, dove al termine degli accertamenti necessari alla ricostruzione dei due furti, venivano segnalati alla Procura della Repubblica di Lucca; uno dei due è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria anche come contravventore al Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Viareggio, provvedimento che gli era stato comminato circa un anno fa.
Proseguono le indagini per collegare i due denunciati ai furti avvenuti nei giorni scorsi presso esercizi commerciali cittadini consumati con lo stesso “modus operandi”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 395
- Galleria:

