Cronaca
Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

Cna, no agli accorpamenti degli istituti scolastici provinciali. La presidente dell'associazione Mattei ribadisce la propria contrarietà
La presidente CNA Sabrina Mattei esprime profonda preoccupazione in merito alla riproposta fusione tra l'istituto Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta e il Chini di Lido di Camaiore,…

Azienda USL Toscana Nord Ovest: a Carlo Mazzatenta l’incarico di direttore facente funzioni della Dermatologia Nord
Da questo mese di novembre 2025, con la delibera numero 1078 del 2025 firmata dalla direttrice generale Asl Maria Letizia Casani, il responsabile della Dermatologia di Lucca Carlo Mazzatenta ha assunto…

Finanziamento dall'Autorità di bacino per fermare la plastica sul Fosso Farabola
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord realizzerà un nuovo impianto per intercettare e raccogliere i rifiuti galleggianti sul Fosso Farabola, affluente del Canale Burlamacca, nel comune…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 344
Il comandante generale della guardia di finanza, generale di corpo d’armata Giuseppe Zafarana, e il presidente dell’agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS), professor Enrico Coscioni, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che darà avvio a una collaborazione finalizzata a prevenire e contrastare le condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi al funzionamento del sistema sanitario nazionale. in particolare, l’AGENAS metterà a disposizione del nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi del corpo ogni elemento - tratto dalle attività di misurazione, analisi, valutazione e monitoraggio della spesa sanitaria ad essa affidate - utile ad orientare una mirata e selettiva attività di prevenzione e repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico - finanziaria a danno delle ingenti risorse destinate ad assicurare il funzionamento del servizio sanitario, comprese quelle connesse ai programmi e progetti finanziati nell’ambito del PNRR. L’intesa prevede, tra l’altro, la possibilità di organizzare corsi di formazione e aggiornamento professionale a favore del rispettivo personale, con il fine di consolidare efficaci procedure di cooperazione. L’accordo rappresenta un importante strumento di rafforzamento della legalità in un comparto di particolare delicatezza e rilevanza per il paese, confermando sia il ruolo del corpo della guardia di finanza, quale forza di polizia economico finanziaria a competenza generale, sia quello di AGENAS nel supportare regioni e province autonome al fine di garantire servizi di qualità ai propri cittadini.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1369
Cambio di guardia tra il maggiore Edoardo Cetola che, in cinque anni ha saputo farsi amare per la sua correttezza e disponibilità, e il comandante Marco Colella. Il capitano è entrato in servizio pochi giorni fa, ed è stato subito inglobato dall’evento del Jova Beach Party, un’entrata difficile, ma che ha dimostrato subito le sue qualità.
Giovanissimo, 36 anni, originario di Napoli, ha alle spalle una brillante carriera fatta di esperienza nei quattro angoli della nostra nazione. L’ultimo incarico è stato a Torino e, prima ancora, era a Mazzara del Vallo dove è stato premiato per le indagini svolte su un omicidio con occultamento di cadavere nel paesino di Salemi, in provincia di Trapani.
“Il mio intento è di presentarmi prima umanamente e poi professionalmente. Sono stato subito catapultato nell’evento del Jova Beach Party, pertanto riesco solo oggi a fare le presentazioni - ha commentato questa mattina Colella durante l’incontro con la stampa locale -. Quello che vorrei è imparare a conoscere al meglio le persone e il territorio, visto che ogni luogo ha regole e situazioni diverse. Ringrazio tantissimo le persone che mi stanno facendo da ciceroni in questo momento: il maresciallo Ferraro mi ha letteralmente preso per mano, e mi sta facendo da guida. Sto facendo in questi giorni una full immersion nella conoscenza del territorio e del personale - ha spiegato -, perché senza il rapporto umano, non si va da nessuna parte”.
Questa mattina è avvenuto anche l’incontro con il sindaco Del Ghingaro con il quale ha parlato delle difficoltà e della necessità della città, iniziando così una collaborazione attiva.
“Il mio intento è quello di avere più pattuglie possibili all'esterno. È importante esserci e soprattutto parlare con il cittadino, è questo che aiuta e dona sicurezza” ha tenuto a precisare il neo comandante.
Gentile e disponibile, ma allo stesso tempo con quella punta di fermezza che traspare dalle sue parole, Colella si mostra con semplicità e risolutezza, raccontando anche la sua passione per la moto, una Honda CBR che insieme alle ultime cose sta arrivando da Torino per la fine del suo trasloco nella nostra città.
- Galleria:

