Cronaca
Massimo riconoscimento Angels “diamante” per il percorso ictus all’Area emergenza urgenza 118 dell’AUSL Toscana nord ovest
Un traguardo di eccellenza per l’Area emergenza urgenza 118 dell’Azienda USL Toscana nord ovest, che riunisce la centrale operativa 118 Sud (Pisa-Livorno) e la centrale operativa 118 Nord…

Primo caso di West Nile Virus in Toscana: lo segnala la consigliera del Consorzio Maria Teresa Baldini
"Primo caso di West Nile Virus trasmesso da zanzara autoctona in Toscana. Chiedo ai consorzi di bonifica di individuare e censire le area a rischio dove esiste…

Scontro tra due auto a Camaiore: due feriti, uno in codice rosso a Cisanello
Gravissimo incidente tra due auto in via del Fiaschetto a Camaiore: un uomo ha riportato un forte trauma cranico ed è stato portato all'ospedale di Pisa Cisanello in…

Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia
La Cardiologia dell’ospedale “Versilia” protagonista al congresso annuale della Società europea di Cardiologia, una delle più importanti a livello mondiale, in corso di svolgimento in questi…

Cade dalla bici in un fosso: muore a 80 anni Massimo Ghilarducci, fu mister del Viareggio e militante della Lega
Una morte improvvisa e assurda quella di Massimo Ghilarducci, ottantenne, noto per essere stato allenatore di calcio nel Viareggio e per la sua militanza nella Lega…

Protezione Civile: Allerta Arancio per piogge intense e temporali da oggi pomeriggio fino a domattina 29 agosto
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancio per rischio idrogeologico e idraulico per il reticolo minore e temporali forti dalle 18 di oggi, giovedì…

Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 444
Un video promozionale girato in occasione del 208° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri che mette in risalto le meraviglie paesaggistiche del territorio della provincia di Lucca, realizzato ritraendo gli scorci più suggestivi dei 33 comuni della Provincia di cui l’Arma dei Carabinieri è osservatrice privilegiata.
Un viaggio virtuale dalle cime della Garfagnana alle spiagge della Versilia, attraversando le bellezze storiche ed artistiche della Piana di Lucca.
Le immagini testimoniano il fortissimo legame tra la popolazione e l’Arma dei Carabinieri, presente su ogni territorio grazie alla capillarità delle Stazioni Carabinieri.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 620
La polizia ha arrestato un cittadino tunisino di 37 anni, senza fissa dimora, in quanto gravemente indiziato per due rapine.
I fatti per i quali è indiziato risalgono: il primo al 15 maggio, quando un uomo si era introdotto in un appartamento presso il quartiere Varignano, al cui interno vive una anziana donna, dalla quale, sotto la minaccia di un forchettone da cucina si era fatto consegnare tutti i soldi che aveva in casa, la modesta cifra di 80 euro, per poi darsi alla fuga; il secondo al 25 maggio, quando un viareggino 35enne, mentre verso le 2.30 stava rientrando a casa in sella alla sua bicicletta, nei pressi del supermercato Esselunga, era stato costretto a fermarsi da un uomo che, con la minaccia di un coltello, gli aveva portato via la somma di 20 euro ed il telefono cellulare.
Le indagini condotte dalla squadra anticrimine del commissariato di Viareggio, tramite attività investigativa che ha infine portato al riconoscimento da parte delle vittime, hanno permesso di individuare l’autore di entrambi gli episodi criminali nell’uomo che, rintracciato questo pomeriggio, è stato sottoposto a fermo di polizia giudiziaria in merito ai gravi indizi di colpevolezza emersi a suo carico.
Il tunisino è stato associato presso la casa circondariale di Livorno a disposizione dell’autorità giudiziaria.