Cronaca
L’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti saluta l’avvio del pontificato di Papa Leone XIV
L'arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, ha appreso della fumata bianca durante la Visita pastorale che in questi giorni sta svolgendo nella Comunità di Capannori centro (comprendente le frazioni…

Ampliamento del porto di Marina di Carrara, i Paladini Apuoversiliesi ribadiscono il loro “no”
Nel silenzio fra un ponte e l’altro il 24 aprile sul sito del Mase – Ministero dell’Ambiente, sezione di assoggettabilità a Via sono state pubblicate le integrazioni dell’Autorità…

Liceo Barsanti e Matteucci, riparte l’attività nel padiglione colpito dal cedimento di una trave
A poco meno…

Spaccio nella pineta di Ponente a Viareggio, i carabinieri arrestano tre marocchini
Un’operazione congiunta del Nucleo Investigativo di Lucca e della Compagnia Carabinieri di Viareggio ha portato, nel tardo pomeriggio di mercoledì, all’arresto in flagranza di reato di tre cittadini…

Influencer va a Viareggio per fare surf, le spaccano l’auto e la derubano: in un video la sua denuncia
“É triste che mentre siamo a fare sport, a viverci la natura, ci sia qualcuno che pensa che la scelta giusta sia spaccarci la macchina e rubarci tutto”.

Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 107
Gli uomini del Commissariato di P.S. di Viareggio hanno dato esecuzione alle misura cautelare degli arresti domiciliari nei confronti di una diabolica coppia di giovani fidanzati versiliesi (B.V. 19 anni di Lido di Camaiore e E.G. 21 anni di Viareggio) che nella notte del 4 marzo avevano messo a segno una violenta rapina in danno di un uomo di Lido di Camaiore.
La coppia aveva carpito nel tempo la fiducia della loro vittima con una frequentazione apparentemente disinteressata, tale da non indurre in alcun sospetto la loro visita a casa della vittima.
Qualche chiacchiera davanti ad un bicchiere di spumante e poi, all’improvviso, l’incubo prendeva la forma di un coltello da caccia che il giovane aggressore non esitava a conficcare nella coscia del malcapitato.
La richiesta di denaro, i colpi al viso, il coltello puntato al petto alla fine inducevano l’uomo a consegnare il poco denaro che aveva con sé e che scarsamente appagava i due predatori che si allontanano minacciando di ritornare se l’uomo avesse avvertito la polizia.
La minaccia faceva presa sull’uomo, ma la ferita era così grave da necessitare l’intervento in Ospedale da dove sarebbero partite le indagini.
La vittima, benché seriamente impaurita, riferiva l’accaduto e soprattutto forniva le indicazioni utili per rintracciare i due assalitori che poi verranno riconosciuti anche nelle fotosegnaletiche che gli uomini del Commissariato di Polizia di Stato di Viareggio ha potuto mostrare.
I due sanno che potrebbero essere in corso le indagini nei loro confronti e che presto potrebbero essere arrestati. Nel cuore della notte qualcuno bussa alla porta della vittima che, impaurito, non apre, ma questo rende urgente che il cerchio si chiuda ed infatti, giunge puntuale il provvedimento di arresti domiciliari per entrambi, avendo valutato il Gip del Tribunale di Lucca la validità dell’impianto accusatorio emerso dalle indagini e che i pericoli di una reiterazione di fatti così gravi fosse altamente probabile.
Ancora una volta la necessità di non sottostare alle minacce ed ai ricatti risulta la strada migliore per la tutela soprattutto nei confronti di balordi che per pochi euro non esiterebbero ad attentare così gravemente alla vita delle persone.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) tra sabato 9, domenica 10 e lunedì 11 maggio si sono registrati 25 nuovi casi positivi, così suddivisi per Zona e per comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 7
Comuni: Carrara 4, Massa 2, Montignoso 1;
Lunigiana: 0
Piana di Lucca: 3
Comuni: Lucca 2, Porcari 1;
Valle del Serchio: 2
Comuni: Castelnuovo Garfagnana 1, Castiglione Garfagnana 1;
Zona Pisana: 1
Comuni: Vicopisano 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 1
Comuni: Ponsacco 1;
Zona Livornese: 3
Comuni: Livorno 3;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 0
Versilia: 7
Comuni: Camaiore 2, Seravezza 1, Viareggio 4.
1 caso da attribuire: altra azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate finora 1350 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 1066 guarigioni cliniche e si è quindi arrivati ad un totale di 2416 guariti.
Negli ultimi giorni si è verificato un solo decesso sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
uomo di 87 anni di Livorno;
nei giorni scorsi si è verificato anche un altro decesso:
donna di 93 anni di Bagnone.
Si ribadisce che spetterà all’istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 77 di cui 20 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 4662 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.