Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 184
Tragedia a Viareggio. Questa mattina, intorno alle 10.30 è annegato in mare un uomo di 72 anni. In vacanza con la moglie, presso lo stabilimento Altromare 3 in Darsena, si era spostato per pescare le arselle quando un malore lo ha colpito. A niente sono serviti il tempestivo intervento del bagnino, le manovre di primo soccorso, l'utilizzo del defibrillatore e l'intervento del 118.
Chiara B.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 173
Nella tarda serata di ieri è giunta al commissariato a Viareggio la richiesta di intervento per una lite con accoltellamento in via Coppino. Quando la macchina della polizia è arrivata, l’aggressore e un testimone si erano già allontanati, mentre il ferito, un marocchino di 35 anni, è stato soccorso dai sanitari e trasportato in ospedale.
Gli uomini della volante sentita la vittima e raccolte le descrizioni dell’aggressore, si sono immediatamente messi al lavoro e, qualche ora più tardi, sono riusciti ad individuare sia il testimone, anch’egli marocchino di 35 anni, che l’aggressore, marocchino di 33.
Quest’ultimo, dopo un tentativo di fuga a cavallo di una bicicletta, veniva bloccato dagli uomini del commissariato con addosso ancora il coltello intriso di sangue.
Per il tipo di ferita riportata dalla vittima, giudicata guaribile in 15 giorni, e la parte del corpo interessata (la coscia), si procedeva a denuncia in stato di libertà di B.S.T., per lesioni aggravate e porto abusivo di arma da taglio.

