Cronaca
Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 175
Durante l’attività di controllo del flusso veicolare in ambito autostradale, attuato dalla polizia stradale al fine di scongiurare condotte di guida pericolose da parte di automobilisti e autotrasportatori, una pattuglia della sottosezione polstrada di Viareggio ha tratto in arresto un uomo di 30 anni, M.I., nato a Rapallo, dopo un movimentato inseguimento conclusosi al casello A12 di Massa.
Ieri pomeriggio la pattuglia ha notato una Fiat Punto all’interno di una piazzola di sosta dell’A/12 e si è fermata al fine di prestare soccorso al conducente. Questi, alla vista della pattuglia, è partito repentinamente con l’intento di sottrarsi al controllo e pertanto i poliziotti si sono posti all’inseguimento fino al casello di Massa. Prima di raggiungere il casello, con una manovra intenzionale ha urtato la pattuglia e ha proseguito la fuga oltrepassando le piste di pagamento del pedaggio. Subito dopo ha effettuato manovra di inversione per ritornare in autostrada e ha speronato più volte la pattuglia tentando di riprendere la fuga. Alla fine i poliziotti sono riusciti a bloccarne la fuga, sfilandone le chiavi dal cruscotto mentre l’uomo ha colpito gli agenti con un ombrello rifiutandosi di scendere dall’auto.
A dare ausilio alla pattuglia sono intervenute due volanti della questura di Massa e una pattuglia di un istituto di vigilanza privata della zona. Dopo una breve colluttazione le pattuglie sono riuscite ad arginare la violenza dell’uomo che nella mano destra stringeva ancora due involucri contenenti hashish.
E' stato arrestato per resistenza, lesioni a pubblico ufficiale e detenzione di stupefacenti nonché per guida sotto l’assunzione di droga, poiché nel sangue aveva anche tracce di cocaina e cannabinoidi.
Nel movimentato episodio sia l’arrestato che i due poliziotti della polstrada hanno riportato lesioni per dieci giorni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 207
Una serata magica tra degustazioni di prodotti a km zero, interviste per raccontare le mille storie che stanno dietro ad ogni prodotto e ad ogni produttore e ottima musica con tanto di omaggio al maestro Giacomo Puccini. Gli ingredienti di “Tramonto in Villa” primo talk show ideato e promosso da CIA Versilia Confederazione Italiana Agricoltori, in collaborazione con Slow Food Versilia, nello splendido scenario dell'Agriturismo Villa Cavallini, non hanno tradito le aspettative. L'idea era quella di presentare e far assaggiare alcune delle eccellenze a km zero della Versilia. Dall'olio delle colline massarosesi di Giovanni Bianchini, al vino dei Giardini Ripa di Versilia, alla birra firmata Officine del Peperoncino - Birrificio Nemus, con la particolarità del birrificio agricolo tutta da scoprire, e poi ancora i salumi dell'Azienda agricola il Castello di Roberta Bettini e i formaggi di pecora di Marco Giorgi. Tutto questo nello splendido giardino vista mare di Villa Cavallini anch'essa realtà CIA come agriturismo con le proprie produzioni, anch'esse in bella vista ed ancor migliore assaggio.
“Abbiamo voluto dare il risalto che meritano ai prodotti ed ai produttori del territorio – spiega Massimo Gay – responsabile CIA Versilia – dobbiamo far capire il valore di quello che le nostre aziende ci portano direttamente dalla terra alla tavola, la storia e la cultura che questi piatti raccontano e le proprietà benefiche che solo stagionalità, qualità e km zero possono garantire per la nostra salute”.
Ad arricchire la serata piano e voce del maestro Simone Rossi che oltre al classico piano bar ha emozionato con l'intramontabile repertorio del maestro Giacomo Puccini, uno che dell'amore per la cucina ed i prodotti della terra versiliese non ha mai fatto segreto.
"Siamo lieti di aver ospitato questo evento – ha dichiarato Isabella Cavallini dell'Agriturismo Villa Cavallini – condividiamo idee e progetti per la valorizzazione del nostro territorio e delle sue eccellenze sia per i turisti che per i versiliesi”.

