Cronaca
Terrore in centro a Viareggio: armato di pistola finta cerca di rapinare la Conad di via Battisti, bloccato e arrestato
Momenti di grande paura mercoledì mattina al punto Conad di via Battisti, nel centro di Viareggio, dove un uomo col volto travisato e in mano una pistola a…

Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 119
Grosse uova di Pasqua per alcuni degli ospedali della Toscana. E' questo il regalo che la Zona di Pistoia, la società di distribuzione di prodotti alimentari e no-food che opera nel commercio all’ingrosso ha voluto fare in occasione delle festività ed in questo particolare momento per sostenere chi è in prima linea a difenderci dal Corona Virus.
“Il nostro – spiegano a Zona - è solo un piccolo dono per portare un momento di felicità anche alle persone ricoverate, con un’attenzione particolare anche per i più piccoli. Anche un uovo di cioccolato in questo momento assume un valore e un significato in più nei confronti di chi soffre maggiormente a causa di questa emergenza sanitaria. Il nostro è stato un gesto simbolico per far festeggiare la ricorrenza pasquale anche a chi è lontano dai propri cari e dalle proprie famiglie”.
Le uova sono state donate agli ospedali Lotti di Pontedera, S. Jacopo di Pistoia, San Luca di Lucca e a quelli di Pisa, della Versilia, di Livorno, di Cecina e di Empoli.
“Spetta a me, ma lo faccio a nome di tutti i beneficiari – commenta l'assessore regionale al diritto alla salute, Stefania Saccardi – ringraziare Zona per questo bel gesto, che testimonia di una notevole sensibilità. Ringrazio anche il consigliere regionale Massimo Baldi, che ha fatto da tramite per questa donazione. Approfitto dell'occasione per augurare a tutti gli operatori della sanità e alle loro famiglie e in particolare a tutti i pazienti che in questo momento sono in cura e ai loro familiari di trascorrere una serena Pasqua, purtroppo fisicamente lontani, ma vicini nei cuori e nell'affetto. Voi ce la state mettendo tutta e anche noi cerchiamo di fare la nostra parte, convinti come siamo che alla fine insieme ce la faremo”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Ancora controlli e sanzioni da parte del personale del commissariato di Viareggio, sempre più impegnato per garantire il rispetto delle norme di contenimento legate all’emergenza coronavirus.
I controlli, effettuati anche con pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze, sono stati ulteriormente intensificati in questi giorni e su tutto il territorio di competenza: Viareggio, Torre del Lago, Camaiore, Lido di Camaiore, Massarosa, nonché tutte le limitrofe zone marine e di campagna.
Nel dettaglio, nelle sole giornate di giovedì e venerdì sono state controllate oltre 100 persone e irrogate 25 sanzioni a soggetti trovati lontano dalla propria abitazione senza giustificati motivi e adducendo le motivazioni più fantasiose: a spasso con il cane in pineta; in tre sulla medesima autovettura o in due sul medesimo scooter “solo per fare un giro”; acquisto di beni non di prima necessità; corsetta molto lontano da casa.
Trai sanzionati c’è anche un uomo italiano e residente a Camaiore, il quale durante il controllo ha dichiarato di essere in attesa della moglie che si era recata in farmacia; tuttavia, a seguito di accertamenti è emerso che l’uomo non era coniugato e, per tali motivi è stato sanzionato.
Si ricorda, infatti, che quanto dichiarato nelle autodichiarazioni consegnate alle forze dell’ordine è oggetto di successiva verifica e, qualora dovesse emergere la falsità delle dichiarazioni, si provvederà alla tempestiva irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria.
I controlli saranno ulteriormente rafforzati nelle prossime giornate di Pasqua e Pasquetta, anche mediante videoriprese effettuate da personale della polizia scientifica.