Cronaca
Sanità, proclamato sciopero di un’ora per mercoledì 17 settembre
È stato indetto uno sciopero di un’ora a fine turno per mercoledì 17 settembre 2025 proclamato dal sindacato Usb Pubblico Impiego e indirizzato ai dipendenti di…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: continuano le ricerche dell’ingenere lucchese scomparso il 26 luglio 2025 sulle Alpi Apuane
La stazione del soccorso alpino di Querceta è stata impegnata domenica nelle attività di bonifica di una zona impervia alle pendici dei canali che sono interessati…

"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 398
Valeria Sepe, Francesco Meli, l'Orchestra del Festival Puccini guidati dalla bacchetta di Jacopo Sipari di Pescasseroli sono i protagonisti del Puccini Opera Gala nella capitale degli Emirati.
Il Concerto voluto dall'Ambasciata d'Italia ad Abu Dhabi segna l'inizio delle celebrazioni per Puccini 100 nel mondo - l'Italia è riconosciuta negli Emirati come una vera superpotenza culturale e siamo lieti di condividere con gli amici emiratini, la straordinaria musica di Puccini, il meglio della cultura italiana. – dichiara l'ambasciatore d'Italia ad Abu Dhabi, Lorenzo Fanara
Una prestigiosa tournée per il Festival Puccini, l'evento è inserito nel programma del prestigioso Festival di Abu Dhabi organizzato da ADMAF Abu Dhabi Music and Arts Foundation che ogni anno richiama grandi artisti internazionali . Il presidente della Fondazione Festival Pucciniano dichiara Luigi Ficacci: "La celebrazione dell'anniversario della scomparsa di Giacomo Puccini ci offre una nuova occasione per affermare e condividere l'universalità della sua arte e la grande forza comunicativa della sua musica. Vorrei ringraziare S.E. l'ambasciatore Lorenzo Fanara e gli organizzatori del Festival ADMAF per l'invito rivolto alla nostra Fondazione e ai nostri artisti. Sono certo che sapranno esprimere con le loro interpretazioni il piacere di condividere le emozioni che la partitura pucciniana riesce a regalare. Una musica, quella di Puccini, che ci che ci consente di costruire ponti e rinsaldare amicizie. Il Puccini Opera Gala è in programma il 31 gennaio nella splendida cornice dell'Emirates Palace, sede del Festival e vede protagonisti due straordinari artisti italiani il soprano Valeria Sepe e il tenore Francesco Meli che offriranno al pubblico di Abu Dhabi una selezione delle più celebri arie del grande compositore, da Tosca, a La Bohème, a Madama Butterfly. Alla guida dell'Orchestra del Festival Puccini il Maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli. Durante la permanenza negli Emirati è prevista anche una masterclass per giovani musicisti emiratini e una conferenza per raccontare i luoghi di Puccini e il programma del Festival Puccini 2024. Fanno parte della delegazione il vicepresidente della Fondazione Paolo Spadaccini, la consigliera di amministrazione Maria Laura Simonetti e il direttore generale Franco Moretti oltre a una folta rappresentanza degli Amici del Festival Puccini che ha scelto di unirsi alla Fondazione per questa importante trasferta.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 331
Ritorna il FantaCarnevale, il gioco dedicato al Carnevale di Viareggio giunto alla sua terza edizione e che nel 2022 ha introdotto bonus e malus, frasi da ripetere e cartelli da mostrare, travestimenti ed espressioni in vernacolo nelle interviste durante le telecronache delle sfilate.