Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 572
La polizia ha arrestato un cittadino marocchino per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il personale della el commissariato di Viareggio, nel pomeriggio di ieri, 4 aprile, ha tratto in arresto un noto pregiudicato marocchino di 32 anni, che è stato trovato in possesso di cocaina e denaro.
Un equipaggio della Squadra Volante, transitando nel quartiere della Migliarina a Viareggio, in Via della Portichina, ha notato l’extracomunitario, personaggio già ben conosciuto alle forze dell’ordine che, appena vista la pattuglia, è fuggito a piedi inoltrandosi nei campi. L’immediato inseguimento ha permesso di bloccarlo poche decine di metri dopo; l’uomo ha cercato in tutti i modi di divincolarsi per proseguire la fuga, ma non ha avuto successo poiché è stato infine bloccato ed ammanettato. L’immediata perquisizione effettuata è scaturita nel rinvenimento di 35 dosi di cocaina, per un peso di 12,5 grammi già pronte per lo spaccio, un sacchetto in plastica con all’interno ulteriore cocaina per un peso di 51.1 grammo nonché di 550 euro in contanti suddivise in banconote di piccolo taglio, probabile provento dello spaccio pregresso. Gli agenti hanno poi trasportato l’uomo presso la sua abitazione dove sono state rinvenute e sequestrate due bilancine elettroniche ed il materiale per il confezionamento dello stupefacente. Accompagnato poi in Commissariato l’extracomunitario è stato dichiarato in arresto.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 403
Dal 5 aprile 2024 al 28 aprile 2024, saranno aperte le iscrizioni ai servizi educativi 0-3 anni comunali, per l’anno educativo 2024-2025. I servizi educativi per la prima infanzia sono rivolti ai bambini da 3 e 36 mesi, fatta eccezione per i nidi d’infanzia ILuLo e Del Chiaro tempo lungo, che accolgono la fascia di età 16-36 mesi e Del Chiaro tempo corto che è rivolto alla fascia di età 12-36 mesi. Il Comune di Viareggio offre alle famiglie la possibilità di scegliere fra due tipologie di servizio: il nido d’infanzia e il centro per bambini e famiglie. Nel nido d’infanzia il bambino ha l’opportunità di vivere un’esperienza, al di fuori dell’ambiente familiare, ricca e complessa, che prevede situazioni di cura (le routine di pranzo, cambio, sonno), di gioco e di socializzazione. Offre alla famiglia la possibilità di un affidamento quotidiano e continuativo del proprio bambino. Nel centro per bambini e famiglie, dove è prevista la frequenza dei bambini accompagnati da un adulto familiare di riferimento, i bambini e i loro familiari sono coinvolti in attività e laboratori, esperienze di socializzazione e di relazione che diventano opportunità di crescita e di apprendimento per tutti.
Per dare la possibilità di vedere e toccare con mano gli ambienti nei quali i bambini verranno accolti, il 17 aprile 2024 dalle ore 16.00 alle ore 19.30 è organizzato un Open Day per visitare i nidi.
Gli orari di apertura dei Nidi sono i seguenti:
Quartieri Varignano e Torre del Lago:
Nidi Baloo, Il Grillo Parlante e La Coccinella dalle ore 16.00 alle ore 17.30
Quartieri Marco Polo e Centro Città:
Nidi Del Chiaro Tempo Corto, Del Chiaro Tempo Lungo e Snoopy dalle ore 17.00 alle ore 18.30
Quartiere Darsena:
Nidi Arcobaleno-D’Arliano, ILuLo e Ninnipan dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Per conoscere l’indirizzo dei nidi d’infanzia comunali e apprendere e modalità di iscrizione si rimanda al sito internet di iCARE S.r.l., la società in house del Comune di Viareggio che gestisce i servizi educativi: www.icareviareggio.it/servizi-allinfanzia/.

