Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 727
Un guasto alle linee telefoniche e alle linee dati della Casa della salute Tabarracci di Viareggio sta determinando, da alcuni giorni, disagi nell'erogazione dei servizi alla cittadinanza. Da giovedì scorso telefoni ed accesso ad Internet non funzionano più in maniera continua e di conseguenza il centro prelievi e gli sportelli polifunzionali al pubblico lavorano a singhiozzo. I tecnici dell'Asl e di Telecom hanno già effettuato un primo intervento che però non ha ancora risolto tutti i problemi e sono al lavoro per ripristinare nel più breve tempo possibile i collegamenti telefonici e di rete. Pertanto, anche nei prossimi giorni, potranno continuare ad presentarsi disagi nell'erogazione dei servizi disponibili alla Casa della salute, tra cui i più richiesti sono la procedura di accettazione dei prelievi del sangue, le richiesta di cambio medico e il rinnovo delle esenzioni per reddito che sono in scadenza in questi giorni.
L'Azienda USL toscana nord ovest si scusa per i disagi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 657
Una giornata di divertimento dove i bambini e le bambine potranno diventare piloti per un giorno, salendo a bordo di una vera auto da rally e farci un giro. Questo è "Carnevale Kids Motor Show", l'iniziativa che si terrà domenica 7 aprile, dalle 10 alle 17, alla Cittadella del Carnevale di Viareggio. La giornata, a ingresso libero, farà scoprire ai piccoli aspiranti piloti la sicurezza in strada, il tutto divertendosi sotto la guida esperta del personale qualificato.
Promosso dalla collaborazione tra Aci Lucca, Freddy's Team, OSE, Lucca Corse, la Fondazione Carnevale di Viareggio, il Comune di Viareggio, Versilia, Matteoni, Maxi Car Racing e C.E.L.F.A., "Carnevale Kids Motor Show" mira a far scoprire ai bambini il divertimento e l'importanza della sicurezza stradale in modo coinvolgente e sicuro.

