Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 335
Successo per l’incontro dedicato agli studenti delle scuole Viani dal titolo “La plastica, i suoi viaggi nel nostro ambiente”: una riflessione sui viaggi che fanno le plastiche che passano dalle nostre mani tutti i giorni, sia che vengano differenziate, sia che vengano abbandonate, l’impatto che creano su di noi e sull’ambiente e cosa possiamo fare noi tutti per limitarne le conseguenze dannose.
Un appuntamento che si è tenuto questa mattina, mercoledì 3 aprile, organizzato dall’amministrazione comunale di Viareggio, nell’ambito del progetto Zero Waste, in collaborazione con iCare, Sea Ambiente, SeaRisorse, Mare Vivo onlus e Zero Waste Italia. Ospite d’onore la giornalista Teresa Paoli inviata di PresaDiretta - Rai3, che ha mostrato agli studenti in esclusiva il suo documentario d’inchiesta “Plastica Connection”.
Hanno interagito con gli studenti l’assessore all’ambiente Rodolfo Salemi, il presidente di iCare Moreno Pagnini, la presidente di Sea Risorse Valentina Ceragioli, l’amministratore unico di Sea Ambiente Matteo Trumpi, referente Zero Waste Italia Laura Lo Presti, la delagata di MareVivo Marina Gridelli e il dottor Duilio Francesconi.
L’incontro rientra in una serie di approfondimenti promossi dall’Amministrazione e dall’Osservatorio Rifiuti Zero di Viareggio che si stanno svolgendo all’interno delle scuole di Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1357
"Un caro amico e collega - si legge nella nota scritta -, durante gli anni trascorsi in servizio e successivamente all'interno dell'Associazione nazionale Finanzieri d'Italia, dove ha sempre condiviso con noi tutti gli incontri di natura istituzionale e le riunioni di questa grande famiglia nella linea dei nostri più alti ideali e valori . Che la terra ti sia lieve e il Signore ti accolga nella sua pace".

