Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 696
Leonardo Pistoia, un giovane di 19 anni, si è distinto come un fervente attivista impegnato nella lotta contro le tossicodipendenze tra i giovani. Membro attivo della consulta studentesca di Lucca, Pistoia ha recentemente proposto un evento cruciale per affrontare questa piaga sociale che affligge la nostra gioventù. Fin dalla sua giovane età, Leonardo Con lucidità e coraggio, ha deciso di non restare inerte di fronte a questa minaccia, ma di agire attivamente per contrastarla. La sua missione non è solo quella di sensibilizzare, ma di agire concretamente per offrire alternative e sostegno a coloro che sono vulnerabili al vortice della dipendenza. L'evento, organizzato con il sostegno di diverse autorità tra cui psichiatri, psicologi, e il prefetto di Lucca, il procuratore della Repubblica di Lucca e le Forze di Polizia, si concentrerà sul tema delle tossicodipendenze giovanili. Questa iniziativa mira a sensibilizzare la comunità sulle sfide e le conseguenze delle droghe tra i giovani. L’evento si terrà a Viareggio presso il teatro Jenco l’8 aprile alle ore 10,30. Leonardo Pistoia, testimone diretto delle drammatiche conseguenze dell'abuso di droghe tra i suoi coetanei, ha espresso profonda preoccupazione per la situazione attuale. "È inaccettabile ignorare il crescente problema delle tossicodipendenze tra i giovani," sottolinea Pistoia. "È fondamentale che il governo e le istituzioni competenti adottino misure concrete per proteggere la nostra gioventù dall'ingranaggio distruttivo delle droghe.”
Il giovane attivista non si limita a esprimere preoccupazione, ma si impegna anche nel lottare contro il dilagare della piaga sociale della droga che minaccia di inghiottire i sogni e le vite dei giovani. C’è bisogno di un ulteriore e costante investimento per promuovere la prevenzione, offrire sostegno a coloro che ne hanno bisogno e perseguire coloro che lucrano sulle vite dei giovani attraverso il traffico di sostanze illecite. La sua determinazione nell'affrontare questa sfida riflette un profondo senso di responsabilità verso le generazioni future e un chiaro rifiuto di accettare lo status quo. Il giovane attivista evidenzia come il problema della droga non riguardi solo singoli individui, ma si estenda a livello sociale, influenzando negativamente intere comunità e impattando pesantemente sulla sicurezza pubblica. "La droga alimenta il crimine organizzato, genera violenza e degrado nei quartieri, e sottrae risorse preziose che potrebbero essere investite in ambiti più produttivi come l'istruzione e la sanità," sottolinea con fervore.
Leonardo propone anche soluzioni concrete. "È essenziale investire nelle politiche di prevenzione, sensibilizzazione e recupero per contrastare l'uso e lo spaccio di droghe," afferma con convinzione. "Dobbiamo offrire alternative concrete ai giovani, promuovere attività ricreative e sportive, e garantire un accesso facilitato ai servizi di sostegno e cura per chi è già coinvolto nell'abisso della dipendenza." Pistoia ha concluso affermando: "Non possiamo permettere che la nostra gioventù venga sacrificata sull'altare delle droghe. È tempo di agire, è tempo di proteggere il futuro del nostro paese."
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 416

