Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 458
Domenica prossima 24 marzo, oltre ad essere la Domenica delle Palme, è il giorno in cui da 32 anni la Chiesa celebra i missionari martiri. La data è stata scelta in ricordo dell’omicidio del vescovo Oscar Romero avvenuto il 24 marzo del 1980, mentre celebrava messa, ad opera degli squadroni della morte del regime salvadoregno. Nel 2018 Papa Francesco ha proclamato Santo questo vescovo impegnato per la giustizia sociale e la pace del suo popolo. Nella nostra Diocesi, proprio domenica 24 marzo, si terrà dunque una veglia di preghiera in memoria dei missionari martiri alle 18.30 nella chiesa della Migliarina a Viareggio, presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti. Durante la veglia saranno portate anche testimonianze sulla vita e l’impegno per i poveri di Maria Ida Paolotti, recentemente scomparsa in Burkina Faso, dove aveva deciso di impegnarsi, dopo una vita passata a Viareggio come insegnante e come persona dedicata agli ultimi della città. L’incontro di preghiera è organizzato e promosso dal Centro missionario diocesano, diretto da padre Antonio Antonicelli, e si inserisce nelle varie attività diocesane proposte durante la Quaresima per sensibilizzare ai temi missionari e della cooperazione internazionale. Tornando al tema de martiri missionari: le informazioni raccolte dall’Agenzia Fides rilevano che nel 2023 sono stati uccisi nel mondo 20 missionari. Secondo la ripartizione continentale, quest’anno il numero più elevato è in Africa, dove sono stati uccisi 9 missionari: 5 sacerdoti, 2 religiosi, 1 seminarista, 1 novizio. In America sono stati assassinati 6 missionari: 1 Vescovo, 3 sacerdoti, 2 laiche. In Asia 4 laici e laiche. Infine in Europa è stato ucciso un laico.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 801
Grande festa al cantiere Benetti di via Coppino per la cerimonia di varo a scivolo di M/Y Papa Joe, la più recente unità di Diamond 44 metri. Una giornata davvero emozionante che riproduciamo attraverso gli scatti del fotografo Ezio Cairoli. L'eccellenza italiana nella nautica si conferma approfittando anche della presenza di Navigo, la manifestazione top del settore in corso di svolgimento a Viareggio.
Foto Ezio Cairoli
- Galleria:

