Cronaca
Sanità, proclamato sciopero di un’ora per mercoledì 17 settembre
È stato indetto uno sciopero di un’ora a fine turno per mercoledì 17 settembre 2025 proclamato dal sindacato Usb Pubblico Impiego e indirizzato ai dipendenti di…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: continuano le ricerche dell’ingenere lucchese scomparso il 26 luglio 2025 sulle Alpi Apuane
La stazione del soccorso alpino di Querceta è stata impegnata domenica nelle attività di bonifica di una zona impervia alle pendici dei canali che sono interessati…

"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 571
L'allarme è scattato intorno alle 14.40. Una chiamata segnalava una piccola imbarcazione di alluminio rovesciatasi su un canale che conduce al lago di Massaciuccoli a Viareggio.
Sopra, due uomini: di uno, Giorgio Montemagni, 69 anni, di Viareggio, è stato recuperato il corpo senza vita sulla riva del lago, nei pressi del maneggio Ippica Burlamacco che è anche il punto di ritrovo per i mezzi di soccorso attesi dalle persone che avevano rinvenuto il corpo senza vita dando l'allarme. Sembra che la barca abbia sbandato in prossimità di una curva del canale e si sia rovesciata.
In serata è stato recuperato anche l’altro uomo, Andrea Pardini, 53 anni, titolare di una macelleria a Torre del Lago.
Sul posto, insieme ai vigili del fuoco di Livorno, l’automedica sud e l'ambulanza della Croce Verde di Viareggio, il cui personale ha constatato l'avvenuto decesso. Avvisati anche polizia e carabinieri che sono sul posto per coadiuvare le ricerche.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 554
Nel cuore del quartiere Varignano di Viareggio, il Cantiere Sociale è stato il palcoscenico di un eccezionale doppio evento, dedicato alla Befana, la simpatica vecchietta che ogni anno porta gioia e sorrisi ai più piccoli. Venerdì 5 e sabato 6 gennaio sono stati giorni intensi, caratterizzati dall'unione, la condivisione e l'arte che hanno scaldato i cuori di tutta la comunità.
La festa ha preso il via venerdì 5 gennaio, quando la Befana ha iniziato il suo percorso dalla suggestiva piazza Karlovy Vary, accompagnata dalle allegre note della famiglia Boiler dell'associazione "I chicchi d'Uva". Il corteo ha fatto tappa al Cantiere Sociale, dove la parrocchia della Resurrezione del Varignano ha distribuito calze e giocattoli ai bambini presenti, creando un'atmosfera di festa e solidarietà.
A seguire, l'associazione Dada Boom ha organizzato un entusiasmante concertone delle N.E.E.M. (Nuove Esperienze di Eresia Musicale) per celebrare i loro 50 anni di attività. Grandi e piccini si sono lasciati coinvolgere dalla musica, ballando e festeggiando in un'unione di generazioni diverse.
Sabato 6 gennaio è stata la volta dell'associazione Agape, che ha proposto un evento emozionante e partecipato. In collaborazione con l'associazione Germoglio e il presidente Sirio Orselli, l'evento ha riscosso uno strepitoso successo, attirando numerosi partecipanti.
La giornata è stata animata dai personaggi della tradizione locale, tra cui Linchetto, Scabodda, Scavecchia ed infine la Befana, che, con la sua scopa, ha distribuito calze, regali e dolci a grandi e piccini. Il trucca bimbi ha colorato la giornata, mentre un ricco buffet ha deliziato i presenti.
Prima di concludere la giornata, i ragazzi del laboratorio di teatro dell'associazione Agape e TcomeTeatro hanno emozionato il pubblico con uno spettacolo coinvolgente del Grinch. Un'Epifania carica di rievocazioni storiche, magie, sorprese e tanta cioccolata ha conquistato i cuori di tutti, rendendo l'evento indimenticabile.
A detta di tutti non rimane che dire darsi appuntamento al prossimo anno per una befana ancora più strepitosa!
- Galleria: