Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 497
Il comando compagnia carabinieri di Viareggio, nell’ottica di vigilare e garantire la sicurezza nell’ambito del lavoro, ha eseguito alcuni controlli presso i cantieri edili, unitamente al personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Lucca.
Nei giorni scorsi, a seguito di controlli compiuti in Forte dei Marmi, sono state riscontrate due violazioni penali da parte dei responsabili di due aziende con sede legali nel nord Italia; gli amministratori delegati delle rispettive aziende che operano all’interno del medesimo cantiere, sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria di Lucca in quanto non hanno ottemperanto alle disposizioni di legge omettendo di far sottoporre a visita medica i dipendenti, cosi come previsto dal programma di sorveglianza sanitaria e per non aver provveduto ad assicurare i propri collaboratori all’interno del cantiere.
I servizi di ispezione predisposti dal Comando Compagnia Carabinieri di Viareggio presso i cantieri edili, verranno intensificati in occasione dell’avvento della bella stagione, coinvolgendo il personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del NAS dei Carabinieri.
L’attività di controllo ed ispezione portata avanti dai militari ha lo scopo di provare a ridurre gli illeciti penali e di poter prevenire il lavoro in nero, l’inquinamento ambientale e di prevenire ogni forma di infortunio durante l’attività lavorativa, causate da innosservanze ed imperizie da parte di chi è deputato ad osservare quanto disposto dalla disciplina del lavoro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 498
I carabinieri di Viareggio hanno arrestato un cittadino rumeno domiciliato a Viareggio, colpito da ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Lucca, per aver compiuto una serie di reati contro il patrimonio nel territorio versiliese. Il personale impegnato di pattuglia, dopo aver assunto informazioni e compiuto ricerche nel Comune di Viareggio, la scorsa mattina alle ore 6.30, ha rintracciato l’uomo che è stato accompagnato presso gli uffici del comando per eseguire la notifica degli atti emessi dall’A.G., in relazione al reato di furto compiuti dall’uomo in concorso con altri connazionali. Al termine delle attività, il rumeno è stato condotto alla casa circondariale di Lucca dove permarrà per espiare la pena di 10 mesi e 21 giorni di detenzione. L’attività di prevenzione e contrasto alla micro criminalità posta in campo dal comando compagnia di Viareggio, verrà maggiormente intensificata con l’avvento delle prossime festività pasquali, che vedrà sul territorio un maggior numero di pattuglie proprio per garantire la legalità e instaurare nel cittadino una percezione di sicurezza sempre maggiore.

