Cronaca
Sanità, proclamato sciopero di un’ora per mercoledì 17 settembre
È stato indetto uno sciopero di un’ora a fine turno per mercoledì 17 settembre 2025 proclamato dal sindacato Usb Pubblico Impiego e indirizzato ai dipendenti di…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: continuano le ricerche dell’ingenere lucchese scomparso il 26 luglio 2025 sulle Alpi Apuane
La stazione del soccorso alpino di Querceta è stata impegnata domenica nelle attività di bonifica di una zona impervia alle pendici dei canali che sono interessati…

"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 8395
Una tragica scoperta è stata fatta questa mattina da parte di alcuni cacciatori nella zona di Massarosa, Massaciuccoli, tra via della Bonifica e via della Palude. Intorno alle 7.40 hanno notato la presenza di un'auto con il motore acceso, ferma da un po' di tempo.
I cacciatori, avvicinandosi per capire cosa stesse accadendo, hanno fatto una tragica scoperta: all'interno dell'auto si trovava un uomo di circa 40 anni, Federico Tomei, che si era sparato. La terribile scena ha immediatamente richiesto l'intervento delle autorità.
Sul luogo si è recata un'unità di automedica, il cui personale ha constatato il decesso dell'uomo. La polizia è stata avvisata ed è giunta sul posto insieme agli uomini della Scientifica che ha effettuato i rilievi per cercare di comprendere i dettagli e le circostanze di questa vicenda.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 957
Anche quest'anno prosegue la bella e fruttuosa collaborazione tra i Lions del Club Viareggio-Versilia Host e la gloriosa compagnia teatrale Burlamacco 81, per mandare in scena, ancora una volta, lo spettacolo più celebre del nostro carnevale: La Canzonetta.
Una collaborazione, quella tra il Club Lions Viareggio-Versilia Host e la Burlamacco 81, che anche quest'anno si ripete in due spettacolari serate il giovedì 1 febbraio e il venerdì 2 febbraio.
"E' una fantastica occasione" dichiara il presidente del Lions Club Viareggio-Versilia Host, Luca Lunardini "per combinare solidarietà e divertimento. Partecipare alle serate non è solo un modo per sottolineare, divertendosi, l'attaccamento ed il sostegno di Viareggio e della Versilia tutta, alla sua più bella tradizione di teatro satirico. Ma anche un modo semplice e concreto per divertirsi ed aiutare di chi ha necessità. Come sempre per le attività Lions, il ricavato della vendita dei biglietti sarà direttamente destinato alle esigenze del nostro territorio".
"Due serate" conclude Pierluigi Pellini, Socio Lions responsabile dell'organizzazione della serata "che rappresentano lo straordinario e ghiotto antipasto del nostro Carnevale. Un messaggio di solidarietà e di pace che mai come oggi ha il sapore di una stringente attualità".
La prevendita dei biglietti della Canzonetta sarà, come sempre al gran Caffe Margherita, in passeggiata, ogni pomeriggio. Nei giorni feriali dalle 18.00 alle 20.00. Il sabato e domenica i volontari Lions addetti saranno presenti per il pomeriggio dalle 15:30 alle 18:30.
Per informazioni 339.7715462