Cronaca
Claudio Grandi di Italia Nostra Versilia: "Tutti fermi I lavori di rifacimento del Belvedere a Torre del Lago Puccini"
"A quale punto siamo con il Belvedere a Torre del Lago Puccini?", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia. "Risulta a Italia Nostra Versilia …

Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 388
Drammatico episodio ieri sera a Viareggio all'interno di un'abitazione nel quartiere Versilia e durante un litigio tra marito e moglie. L'uomo, infatti, ha aggredito il figlio di 27 anni intervenuto in difesa della madre ferendolo con un coltello ad una gamba. Scattato l'allarme, sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno tratto in arresto il genitore. Il ragazzo è stato medicato e trasferito all'ospedale Versilia. Le sue condizioni, fortunatamente, non sono gravi.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 369
La voce dice molto del sé, può esprimere sicurezza, autorevolezza, ma anche gioia, sensibilità. La voce è uno strumento che, se conosciuto, può essere un alleato prezioso in moltissimi campi che non riguardano unicamente quello dello spettacolo.
Per immergersi nel meraviglioso della voce e cimentarsi nell'arte della parola sabato 9 marzo al Dance & Yoga Studio in via Maroncelli, 130 a Viareggio Valentina Gianni sarà protagonista di Voce, recitazione e dizione, workshop rivolto a professionisti e a chiunque desideri sperimentare e approfondire la potenzialità del nostro linguaggio e divertirsi con voce e parole.
"Ci aspetta un pomeriggio ricco – anticipa Valentina Gianni- nella prima parte ci dedicheremo studio della dizione e della pronuncia delle parole, mentre nella seconda ci immergeremo nell'interpretazione e nella "resa" di un testo che sia di narrativa, prosa o cinematografico".
Valentina Gianni attrice, doppiatrice, performer e cantante toscana lo sa bene e da anni si occupa di formazione teatrale per adulti e bambini, laboratori per le scuole, voice over e doppiaggio.
"Fin da bambina la voce per me era uno strumento di gioia ed espressione: facevo imitazioni di attori, cantanti, giocavo a fare la presentatrice, ascoltavo le favole sul mio mangianastri cogliendo ogni sfumatura e adoravo cantare. – Racconta Valentina Gianni- Oggi questo grande amore per la parola "detta-recitata" cerco di trasmetterlo alle persone che partecipano ai miei corsi o workshop e lo faccio con lo stesso entusiasmo di allora. I corsi ospitano persone che desiderano approfondire e migliorare, -aggiunge- ma anche semplicemente chi vuole divertirsi a sperimentare con la propria vocalità, proprio perché possa essere d'aiuto anche nel proprio quotidiano. La voce, oltre per chi deve farne uso professionale, può davvero diventare uno strumento utilissimo per migliorare il nostro benessere".
Lo fa dopo anni di lavoro sul campo, dopo aver attraversato la clownerie e il teatro di prosa; dopo aver ideato insieme a Federico Barsanti il personaggio Signora Porzia dopo aver ricevuto moltissimi riconoscimenti come quello di menzione come migliore attrice al Roma Teatro Festival del 2007.
Valentina Gianni è ideatrice del Teatrino Valentino spettacolo di burattini con storie originali e rivisitate, è speaker in documentari, e insegnante di recitazione e dizione.
Valentina tiene corsi di teatro per adulti al mattino e workshop mensili dedicati a dizione e interpretazione. Il mercoledì tiene un corso per bambini a Viareggio.
Chi è Valentina Gianni: attrice, speaker, doppiatrice, cantante, burattinaia. Voice Over e speaker in documentari scientifici e divulgativi per la trasmissione Geo, Rai 3 e per Fratelli Desideri Masterchef Italia, con TripodPhoto Video Productions.
È ideatrice insieme a Federico Barsanti del personaggio Signora Porzia.
Nel 2019 nasce il suo Teatrino Valentino, spettacolo di burattini con storie da lei scritte o rivisitate. Tiene corsi di teatro per bambini, adulti e ragazzi con particolare attenzione agli aspetti legati alla dizione e all'uso della voce. Cantante della live band "Just Friends".

